![]()
59° Festival dei Popoli - Le date
Siamo lieti di annunciare che la 59a edizione del Festival dei Popoli - Festival Internazionale del Film Documentario - si terrà a Firenze dal 3 al 10 novembre 2018.
LE…
![]()
Siamo lieti di annunciare che la 59a edizione del Festival dei Popoli - Festival Internazionale del Film Documentario - si terrà a Firenze dal 3 al 10 novembre 2018.
LE…
![]()
Il team del Festival dei Popoli vi augura Felice Anno Nuovo e vi da appuntamento al prossimo anno.
Siamo lieti di annunciare che la 59a edizione del Festival dei Popoli…
![]()
CNA Cinema e Audiovisivo Toscana, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana, presenta la rassegna Toscana Movie Nights - Un altro modo di vivere il cinema, iniziativa della rete regionale di…
![]()
Il cinema documentario “Made in Naples” approda alla Casa del Cinema di Roma grazie ad Arci Movie con il progetto FILMaP - Atelier del cinema del reale di Ponticelli, diretto…
![]()
Da Venerdì 24 novembre ha preso il via la nona edizione di ASTRADOC – Viaggio nel cinema del reale - rassegna cinematografica a cura Arci Movie Napoli, Parallelo 41 Produzioni,…
![]()
OH BROTHER OCTOPUS, di Florian Kunert (Germania, 2017) ha vinto il Golden Lola nella categoria Documentari al Deutscher Kurzfilmpreis. Congratulazioni!
Il film è stato presentato in concorso internazionale al 58°…
![]()
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, torna su quattro schermi di Milano UN ALTRO ME di Claudio Casazza (Italia 2016 – 83′) distribuito da Lab80.
57°…
![]()
N.I.C.E. - New Italian Cinema Events, sotto la direzione di Viviana del Bianco, festeggia quest’anno la 27^ edizione del Festival negli Stati Uniti.
Da anni impegnato a far conoscere e…
![]()
Ringrazio il pubblico della 58esima edizione del Festival dei Popoli per aver animato queste giornate di cinema con il loro interesse, le loro curiosità, la loro partecipazione appassionata.
Ringrazio i…
![]()
12-15 ottobre 2017 - Programma giornaliero
Giovedì 12 ottobre
15:00 Spazio Alfieri
Presentazione della Civica Scuola Luchino Visconti di Milano a cura di Vittorio Iervese, Marino Pinangelo e i docenti…
![]()
“C’è ancora molto cammino da fare.” Con queste parole, pronunciate da un portatore pachistano carico di equipaggiamento e provviste in una pietraia del K2, si chiude uno dei documentari presentati…
![]()
"Festival dei Popoli: una manifestazione intensa che ha regalato ai partecipanti uno sguardo aperto sulla possibilità di coesistenze apparentemente impossibili da pensare"
by Redazione Taxidriver
Taxidrivers è una rivista indipendente…
![]()
Etnologo, antropologo e regista francese
Jean Rouch (1917 - 2004) è uno dei padri fondatori del cinema diretto. Costante punto di riferimento, ha ispirato gli autori della Nouvelle Vague. Presidente…
![]()
Martedì 17 ottobre, La Compagnia, ore 21:00
THIS IS EVERYTHING: GIGI GORGEOUS
di by Barbara Kopple
USA, 2017, 91’
In collaborazione con Gucci
This is Everything: Gigi Gorgeous racconta la…
![]()
Martedì 17 ottobre, La Compagnia, ore 15:00
Premio MYmovies dalla Parte del Pubblico - Concorso Italiano
APERTI AL PUBBLICO
di Silvia Bellotti
Italia, 2017, 60’
l’Istituto Autonomo per le Case…
![]()
Lunedì 16 ottobre, La Compagnia, ore 20:30
VISAGES, VILLAGES
Faces, Places
di Agnés Varda, JR
Francia, 2017, 89’
Agnés Varda ha iniziato come fotografa di scena ma è cinema mescolato…
![]()
Lunedì 16 ottobre, La Compagnia, ore 11:00 - Ingresso libero
HOW I DID IT
Incontro pubblico con gli autori
Lunedì 16 ottobre, La Compagnia, ore 15:00
KAKI KOUBA
Oyster Factory…
![]()
Lunedì 16 ottobre, La Compagnia, ore 20:30
CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL 58esimo FESTIVAL DEI POPOLI
Martedì 17 ottobre, La Compagnia, ore 15:00, 17:00, 19:00:
Proiezione di:
Miglior cortometraggio
Miglior mediometraggio…
![]()
LE FOTO DEL 58esimo FESTIVAL DEI POPOLI
1st day 58th FDP
2nd day 58th FDP
3rd day 58th FDP
4th day 58th FDP
X NIGHT - X JAPAN WITH YOSHIKI…
![]()
Ingresso libero
Domenica 15 ottobre, Sala incontri ZAP, ore 09:30 - #1 The Shooting
Lunedì 16 ottobre, Sala incontri ZAP, ore 09:30 - #2 The Editing
THE POWER OF OBSERVATION:…
![]()
Domenica 15 ottobre, La Compagnia, ore 20:30
THE BEATLES, HIPPIES AND HELLS ANGELS
di by Ben Lewis
Regno Unito, 2017, 90’
È il 1967 e i Beatles devono affrontare un…
![]()
Domenica 15 ottobre, La Compagnia, ore 11:00 - Ingresso libero
HOW I DID IT
Incontro pubblico con gli autori
Domenica 15 ottobre, La Compagnia, ore 15:00
EL PACTO DE ADRIANA…
![]()
Domenica 15 ottobre, Spazio Alfieri, Ore 15:00
Museo di Beirut 10’
La cooperazione italiana per il patrimonio culturale
a seguire:
Wallah Je te jure
di Marcello Merletto
Niger, Senegal, Italia,…
![]()
Ingresso libero
Domenica 15 ottobre, Sala incontri ZAP, ore 09:30 - #1 The Shooting
Lunedì 16 ottobre, Sala incontri ZAP, ore 09:30 - #2 The Editing
THE POWER OF OBSERVATION:…
Domenica 15 ottobre, Istituto Francese, ore 17:00
FRERE ALAIN – EA5
di Vincent Dieutre
Francia, 2017, 66’
“Caro Alain, sono arrivato a Firenze. Girerò questo film su di te, senza…
![]()
Sabato 14 ottobre, La Compagnia, ore 21:00
WE ARE X
di Stephen Kijak
UK, Giappone, USA, 2017, 95’
Sotto l’enigmatica guida del batterista, pianista, compositore e produttore Yoshiki, gli X…
![]()
Sabato 14 ottobre, La Compagnia, ore 11:00 - Ingresso libero
HOW I DID IT
Incontro pubblico con gli autori
Sabato 14 ottobre, La Compagnia, ore 15:30
GARMONIA
Harmony
di Lidia…
![]()
Sabato 14 ottobre, Spazio Alfieri, ore 15:00
SUB TUUM PRAESIDIUM
di Carlo Manzo, Francesco Romano
Italia, 2017, 55’
Filmap, Atelier di Cinema del Reale Napoli
I registi Carlo Manzo e…
![]()
Sabato 14 ottobre, Istituto Francese, ore 18:30
COUZ
di Rabelle Erian, Camille Tricaud
Francia, Germania, 2017, 30’
Che cosa fareste se aveste 17 anni a Marsiglia, la scuola fosse finita…
![]()
Ingresso libero
Domenica 15 ottobre, Sala incontri ZAP, ore 09:30 - #1 The Shooting
Lunedì 16 ottobre, Sala incontri ZAP, ore 09:30 - #2 The Editing
THE POWER OF OBSERVATION:…
![]()
Venerdì 13 ottobre, La Compagnia, ore 20:30
RADIO KOBANI
di Reber Dosky
Paesi Bassi, 2016, 70’
Durante la guerra di liberazione dalle milizie di Daesh (ISIS) Dilovan, una giovane curda,…
![]()
Venerdì 13 ottobre, La Compagnia, ore 11:00 - Ingresso libero
HOW I DID IT
Incontro pubblico con gli autori
Venerdì 13 ottobre, La Compagnia, ore 15:00
DUELO
Duel
di Alejandro…
![]()
Venerdì 13 ottobre, Spazio Alfieri, ore 15:00
ANNA. VOCE DI UN’OSTETRICA
di Teresa Debenedettis
Italia, 2017, 28’
Scuola Holden Torino
Anna Ruocco è la coordinatrice dell’Associazione Casa Maternità Prima Luce…
![]()
Venerdì 13 ottobre, Istituto Francese, ore 18:30
ATELIER DE CONVERSATION
di Bernhard Braunstein
Austria, Francia, Liechtenstein, 2017, 72’
L’Atelier de conversation della Biblioteca pubblica d’informazione del Centre Pompidou, a Parigi,…
![]()
Venedì 13 ottobre – AICS Firenze
Largo L. Braille, 4 (già via A. Cocchi, 4)
PROIEZIONI PROGETTO MERIDIANO ZERO
17.00 – JARDINES DE PLOMO
18.30 – K2 AND THE INVISIBLE…
![]()
Giovedì 12 ottobre, La Compagnia, ore 21:30
LE VÉNÉRABLE W.
The Venerable W.
di Barbet Schroeder
Francia, Svizzera, 2017, 95’
In Birmania, il “Venerabile Wirathu” è uno dei monaci buddisti…
![]()
Giovedì 12 ottobre, La Compagnia, ore 11:00 - Ingresso libero
HOW I DID IT
Incontro pubblico con gli autori
Giovedì 12 ottobre, La Compagnia, ore 15:00
DANS LE LIT DU…
![]()
Giovedì 12 ottobre, Spazio Alfieri, ore 15:00
AQUI ALLÀ
di Sofia Salvatierra
Italia, 2017, 27’
Scuola Civica Luchino Visconti Milano
“Essere giovane e non essere rivoluzionario è una contraddizione perfino…
![]()
Giovedì 12 ottobre – AICS Firenze
Largo L. Braille, 4 (già via A. Cocchi, 4)
PROIEZIONI PROGETTO MERIDIANO ZERO
18.30 – ITALIANI DI ERITREA
20.30 – AICS – CINEMARENA
21.00…
![]()
IL PROGRAMMA E’ ONLINE
PREVENDITA BIGLIETTI CINEMA LA COMPAGNIA
VAI ALLE SEZIONI DEL FESTIVAL
VAI AL PROGRAMMA SFOGLIABILE
![]()
Mercoledì 11 ottobre, La Compagnia, ore 21:00
GHOST HUNTING
di Raed Andoni
Palestina, Francia, Svizzera, Qatar, 2017, 94’
Con l’intenzione di affrontare i fantasmi che lo perseguitano, il palestinese Raed…
![]()
Mercoledì 11 ottobre, La Compagnia, ore 15:00
YVONNES
di Tommaso Perfetti
Italia, Francia, 2017, 60’
Vincenzo è un uomo che porta nel cuore un mondo perduto: Yvonnes, la figlia che…
![]()
Mercoledì 11 ottobre, Spazio Alfieri, ore 15:00
THANK YOU FOR THE RAIN
di Julia Dahr e Kisilu Musya
Norvegia Kenya, 2017, 90’
Evento in collaborazione con Publiacqua e Water Right…
![]()
Il manifesto del 58esimo Festival dei Popoli è dedicato al focus, dal titolo Effetto Domino - Sogni e incubi del potere contemporaneo, che - attraverso un percorso trasversale a tutto…
![]()
Martedì 10 ottobre, La Compagnia ore 21:30.
DANCER
di Steven Cantor
UK, Russia, Ucraina, USA, 2016, 85’
La straordinaria storia della star della danza Sergei Polunin divenuto, a soli 19…
![]()
Martedì 10 ottobre, La Compagnia, ore 17:30
PRIMARY
di Robert Drew & Associates
USA, 1960, 60'
1960: i senatori americani Hubert Humphrey e John F. Kennedy concorrono alle Primarie del…
![]()
Martedì 10 ottobre, La Compagnia, ore 18:30
SENKYO
Campaign
di Kazuhiro Soda
USA, Giappone, 2007, 120’
Observational Film #1 - Può un candidato privo sia di esperienza in politica sia…
![]()
E' l’anteprima italiana di DANCER, il documentario di Steven Cantor che immortala la vita e l’arte dell’enfant terrible della danza Sergei Polunin, il film di apertura della 58esima edizione del…
![]()
ACQUISTA QUI I TUOI BIGLIETTI ONLINE
Il film WE ARE X, acclamato dalla critica internazionale e premiato al Sundance Film Festival, racconta la più grande rock band giapponese di tutti i tempi: gli X…
Le rare immagini d’archivio dei Beatles e dei gloriosi e coloratissimi anni della fondazione della loro casa discografica, la Apple Corps, in THE BEATLES; HIPPIES AND HELL'S ANGELS - Inside…
![]()
Sono sei i documentari italiani, tutti in anteprima mondiale, in competizione alla 58esima edizione del Festival dei Popoli. I film presentati nella sezione Concorso Italiano, vetrina della migliore produzione nazionale dell'ultimo anno, competono per i seguenti…
![]()
La richiesta di accredito deve essere presentata entro il 28 settembre 2017.
Il festival dei popoli offre tre tipologie di accredito:
Accredito studenti:(riservato agli studenti universitari) accesso gratuito a tutte…
![]()
Giovedì 12 ottobre, La Compagnia, ore 15:00
DANS LE LIT DU RHÔNE
The River’s Bed
di by Mélanie Pitteloud
Svizzera, 2017, 88’
Evento in collaborazione con Publiacqua e Water Right…
![]()
Giovedì 12 ottobre, La Compagnia, ore 21:30
LE VÉNÉRABLE W.
The Venerable W.
di Barbet Schroeder
Francia, Svizzera, 2017, 95’
In Birmania, il “Venerabile Wirathu” è uno dei monaci buddisti…
![]()
Giovedì 12 ottobre, Spazio Alfieri, ore 15:00
AQUI ALLÀ
di Sofia Salvatierra
Italia, 2017, 27’
Scuola Civica Luchino Visconti Milano
“Essere giovane e non essere rivoluzionario è una contraddizione perfino…
![]()
18.30 - ITALIANI D'ERITREA
20.30 - AICS - CINEMARENA
21.00 - TJAMPARANJANI! (C'ERA UNA VOLTA)
21.45 - AICS - I PESCATORI DEL FIUME BOGALE
22.00 - THE WELL - VOCI…
![]()
La richiesta di accredito deve essere presentata entro il 28 settembre 2017.
Il festival dei popoli offre tre tipologie di accredito:
Accredito studenti:(riservato agli studenti universitari) accesso gratuito a tutte…
![]()
Sabato 14 ottobre, La Compagnia, ore 21:00
WE ARE X
di Stephen Kijak
UK, Giappone, USA, 2017, 95’
Sotto l’enigmatica guida del batterista, pianista, compositore e produttore Yoshiki, gli X…
![]()
A.A.A. CERCASI VOLONTARI
La 58^ edizione del Festival dei Popoli- Festival Internazionale del cinema documentario - è pronta a partire e ha bisogno del vostro aiuto!
Quest’anno Il festival si…
![]()
Giovedì 12 ottobre, La Compagnia, ore 11:00 - Ingresso libero
HOW I DID IT
Incontro pubblico con gli autori
Venerdì 13 ottobre, La Compagnia, ore 15:00
DUELO
Duel
di Alejandro…
![]()
Venerdì 13 ottobre, Spazio Alfieri, ore 15:00
ANNA. VOCE DI UN’OSTETRICA
di Teresa Debenedettis
Italia, 2017, 28’
Scuola Holden Torino
Anna Ruocco è la coordinatrice dell’Associazione Casa Maternità Prima Luce…
![]()
Venerdì 13 ottobre, La Compagnia, ore 20:30
RADIO KOBANI
di Reber Dosky
Paesi Bassi, 2016, 70’
Durante la guerra di liberazione dalle milizie di Daesh (ISIS) Dilovan, una giovane curda,…
![]()
Venerdì 13 ottobre, Istituto Francese, ore 18:30
ATELIER DE CONVERSATION
di Bernhard Braunstein
Austria, Francia, Liechtenstein, 2017, 72’
L’Atelier de conversation della Biblioteca pubblica d’informazione del Centre Pompidou, a Parigi,…
![]()
Venedì 13 ottobre – AICS Firenze
Largo L. Braille, 4 (già via A. Cocchi, 4)
PROIEZIONI PROGETTO MERIDIANO ZERO
17.00 – JARDINES DE PLOMO
18.30 – K2 AND THE INVISIBLE…
![]()
In occasione della sua 58esima edizione, il Festival dei Popoli ha il piacere di annunciare l'autore a cui sarà dedicata "Filmmaker in Focus", la sezione retrospettiva che - nelle passate…
![]()
Quattro giorni di film, documentari, incontri, letture e concerti per un viaggio tra bagnini da riviera, regate in solitario, tempeste perfette, atolli incontaminati e incursioni sui mari glaciali, dalle acque…
![]()
Ingresso libero
Domenica 15 ottobre, Sala incontri ZAP, ore 09:30 - #1 The Shooting
Lunedì 16 ottobre, Sala incontri ZAP, ore 09:30 - #2 The Editing
THE POWER OF OBSERVATION:…
![]()
Ci ha lasciato TULLIO SEPPILLI, Antropologo, Fondatore e Presidente Onorario del Festival dei Popoli. Mente feconda, visse e lavorò con passione, ispirando generazioni di allievi.
Il Festival dei Popoli è…
![]()
IL CINEMA DOCUMENTARIO INCONTRA I LUOGHI E I POPOLI DELLA COOPERAZIONE ITALIANA
Alla distanza di 11°15’ dal meridiano di Greenwich, in direzione est, corre il meridiano zero della carta di…
![]()
Le iscrizioni alla 58esima edizione del Festival dei Popoli – Festival Internazionale del Film Documentario sono terminate.
E' possibile accedere alla vostra registrazione online per eventuali aggiornamenti dei dati inseriti.…
![]()
MNEMOSYNE
Capolavori degli Uffizi in dialogo con il Cinema Documentario
IL QUADRO
NASCITA DI VENERE di Sandro Botticelli
Presentato da Eike Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi.
Databile intorno al…
![]()
MNEMOSYNE
Capolavori degli Uffizi in dialogo con il Cinema Documentario
Secondo la mitologia greca, Mnemosyne è la personificazione della memoria ma è anche il nome che il grande storico dell'arte…
![]()
MNEMOSYNE
Capolavori degli Uffizi in dialogo con il Cinema Documentario
Secondo appuntamento - Mercoledì 12 luglio 2017- Piazzale degli Uffizi - ore 22.00
(ingresso gratuito fino ad esaurimento posti)
Il…
![]()
MNEMOSYNE
Capolavori degli Uffizi in dialogo con il Cinema Documentario
IL QUADRO
NASCITA DI VENERE di Sandro Botticelli
Presentato da Eike Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi.
Databile intorno al…
![]()
MNEMOSYNE
Capolavori degli Uffizi in dialogo con il Cinema Documentario
Secondo la mitologia greca, Mnemosyne è la personificazione della memoria ma è anche il nome che il grande storico dell'arte…
![]()
MNEMOSYNE
Capolavori degli Uffizi in dialogo con il Cinema Documentario
IL QUADRO
BACCO di Caravaggio
Presentato da Giorgio Bonsanti, storico dell'arte e membro del Comitato Direttivo del Festival dei Popoli.…
![]()
Mercoledì 5 luglio, in occasione del Festival Trastevere Rione del Cinema (Piazza San Cosimato, Roma - Ingresso libero) verrà presentato il documentario MANI NOSTRE di Caterina Pecchioli (Italia/Germania/Svezia, 2016, 64').…
![]()
Sono aperte le iscrizioni alla 58esima edizione del Festival dei Popoli – Festival Internazionale del Film Documentario.
Sono ammessi alla selezione film documentari di qualsiasi durata e nazionalità completati dopo…
![]()
Lunedì 3 luglio, in occasione di PRATO ESTATE 2017 (Castello dell'Imperatore, Prato - ore 21.45) verrà proiettato il documentario CASTRO di Paolo Civati (Italia, 2016, 82').
Il film è stato…
![]()
Sono aperte le iscrizioni alla 58esima edizione del Festival dei Popoli – Festival Internazionale del Film Documentario.
Sono ammessi alla selezione film documentari di qualsiasi durata e nazionalità completati dopo…
![]()
OFF BAR
Via Filippo strozzi - Giardini della Fortezza da Basso
Ingresso Gratuito
Il film di Paul Dugdale è un road movie al seguito del tour dei Rolling Stones che,…
![]()
In occasione di CANNES A FIRENZE 2017 - al Cinema La Compagnia di Firenze dal 19 al 23 giugno - siamo lieti di segnalarvi il nuovo film di Amos Gitai,…
![]()
“APRITI CINEMA” , il cinema all’aperto dell’Estate Fiorentina, alla sua sesta edizione trova casa nello splendido Piazzale degli Uffizi.
I maggiori festival fiorentini si passeranno il testimone per 23 serate…
![]()
6 DOCUMENTARI AL CINEMA DA GIUGNO A DICEMBRE 2017
Torna, per il terzo anno consecutivo, l’iniziativa FICE - Federazione Italiana Cinema d'Essai - che propone alle sale d’essai di tutta…
![]()
Martedì 13 giugno- ore 18.00 - ACCADEMIA DI FRANCIA A ROMA - VILLA MEDICI
ESSERE DONNE/ÊTRE FEMMES
Rito e lavoro nel cinema di Cecilia Mangini
Cecilia Mangini VISIONI E PASSIONI…
![]()
Mercoledì 31 maggio - ore 18.00 - MUSEO DELLE CIVILTÀ - MUSEO DELLE ARTI E TRADIZIONI POPOLARI - Roma
Inaugurazione
CECILIA MANGINI - VISIONI e PASSIONI
Fotografie 1952- 1965
Cecilia…
![]()
Martedì 6 giugno - ore 18.00 - Università Roma Tre - Dipartimento di Architettura
NOVE SCATTI
Nove Viaggio Fotografici di Cecilia Mangini
In collaborazione con Università Roma Tre - Dipartimento…
![]()
La giuria della trentacinquesima edizione dal BELLARIA FILM FESTIVAL, in programma dal 25 al 28 maggio 2017, è presieduta dal regista Gianfranco Pannone e composta da Natalie Cristiani (regista), Alberto…
![]()
Sono già più di 300 le adesioni degli studenti universitari di tutta Italia a #stageinrete, il nuovo progetto dell’Associazione Festival Italiani di Cinema (AFIC) che rappresenta 53 manifestazioni cinematografiche in…
![]()
Premio Mauro Mancini dedicato al cinema che racconta il mare
Sono aperte le iscrizioni per il premio cinematografico “Mauro Mancini”, bando di concorso promosso nell’ambito della Festa del Cinema di…
![]()
Premiato al 56° Festival dei Popoli come Miglior Film Italiano da Cinemaitaliano.inf e CG Entertainment, LORO DI NAPOLI, di Pierfrancesco Li Donni approda in Dvd il prossimo 7 Marzo nella…
![]()
Vittorio Iervese, professore universitario, è il nuovo presidente del Festival dei Popoli, Istituto Italiano per il film di documentazione sociale che dal 1959 organizza nella città di Firenze il festival…
![]()
IL VIAGGIO DI UNA VITA PER L’AUTODETERMINAZIONE
14 maggio 2017 - Cinema La Compagnia, Firenze - orario: 21.00
LOVE IS ALL. PIERGIORGIO WELBY, AUTORITRATTO di Francesco Andreotti e Livia Giunti…
![]()
Dal 29 aprile al 14 maggio si svolge a Terranuova Bracciolini (AR) e Loro Ciuffenna (AR) la 7a edizione di SGUARDI SUL REALE festival di cinema documentario nato con l’obiettivo…
![]()
"IL CINEMA CHE CAMBIA"
SELEZIONE DI DOCUMENTARI ITALIANI DAL 57° FESTIVAL DEI POPOLI
9 - 10 maggio 2017 - Cinema Apollo Undici - Via Bixio, 80/a - Roma
Evento realizzato…
![]()
La 58a edizione del Festival dei Popoli - Festival Internazionale del Film Documentario - si terrà a Firenze dal 10 al 17 ottobre 2017.
LE ISCRIZIONI AVRANNO INIZIO A PARTIRE…
![]()
DALLO SVILUPPO AL PITCHING – 2A EDIZIONE
28 aprile - 1 maggio 2017 | Terranuova Bracciolini (AR)
Workshop per lo sviluppo di progetti di documentarioe di preparazione ai pitching
Dopo…
![]()
Dal 25 maggio all’1 giugno 2017 torna a Palermo il SICILIA QUEER FILMFEST, festival cinematografico internazionale giunto alla settima edizione, diventato negli anni un punto di riferimento imprescindibile per il…
![]()
In occasione della VII edizione di Middle East Now– il festival di cinema, documentari, arti visive sul Medio Oriente contemporaneo – in programma a Firenze dal 4 al 9 Aprile…
![]()
Quarto appuntamento per ASTRADOC MODENA, rassegna di cinema documentario, incontri con i registi, aperitvi e musica con Laika Mvmnt djset al Cinema Astra Modena (via Rismondo 21).
Martedì 21 marzo…
![]()
Presentato al Cinéma du Reel 2016 e 57° Festival dei Popoli, DAL RITORNO di Giovanni Cioni arriva in Dvd e sarà disponibile dal 24 Gennaio 2017 nei migliori punti vendita,…
![]()
Al documentario LOVE IS ALL - PIERGIORGIO WELBY, AUTORITRATTO di Francesco Andreotti e Livia Giunti (Italia, 2015, 60') è stata assegnata una MENZIONE SPECIALE - per l'attenzione al sociale nel…
![]()
UN ALTRO ME, di Claudio Casazza vince il Premio del Pubblico (del valore di € 500,00) alla IV edizione de Il Mese del Documentario, iniziativa di Doc/it – Associazione Documentaristi…
![]()
Sono sempre più numerose le occasioni che i festival italiani offrono ai giovani per verificare nella pratica la loro reale attitudine al lavoro nel campo della promozione culturale. Sono anche…
![]()
PREMIO “MAURO MANCINI"
BANDO DI CONCORSO
Scopo del premio è approfondire, attraverso il cinema, il rapporto tra uomo e mare nei suoi molteplici aspetti: viaggio, avventura, navigazione conoscenza.
Il mare…
![]()
In occasione della VII edizione di Middle East Now– il festival di cinema, documentari, arti visive sul Medio Oriente contemporaneo – in programma a Firenze dal 4 al 9 Aprile…
![]()
Le categorie del cinema propongono un testo unitario sui decreti per far partire la legge del cinema e dell'audiovisivo
Alcune delle associazioni rappresentative delle diverse categorie del cinema (100autori Associazione…
![]()
DUBINA DVA / Depth two, di Ognjen Glavonić, film vincitore del premio al Miglior Lungometraggio al 57° Festival dei Popoli inaugura la 5a edizione del BALKAN FLORENCE EXPRESS
GIOVEDì 23…
![]()
CASTRO
Italia, 2016, 82′
Regia: Paolo Civati
Produzione: Tangram Film
Festival e Premi:
FESTIVAL DEI POPOLI 2016 Premio “MyMovies dalla parte del pubblico” per la categoria Concorso Nazionale
FESTIVAL DEI…
![]()
YOU HAVE NO IDEA HOW MUCH I LOVE YOU (Nawet Nie Wiesz, Jak Bardzo Cię Kocham)
Polonia, 2016, 75’
Regia: Paweł Łoziński
Produzione: Łoziński Production
Festival e Premi:
FESTIVAL DEI…
![]()
Il Il Mese del Documentario, è un'iniziativa di Doc/it - Associazione Documentaristi Italiani dedicata al rapporto tra grande pubblico, sala e cinema documentario. Un evento che favorisce la circuitazione, la…
![]()
WEINER
USA, 2016, 100′
Regia: Josh Kriegman, Elyse Steinberg
Produzione: Motto Pictures
Festival e Premi: Sundance Film Festival - Gran Premio della Giuria; In corsa per i BAFTA 2017; Festival…
![]()
FUNNE – LE RAGAZZE CHE SOGNAVANO IL MARE
Regia: Katia Bernardi
Anno: 2016
Paese: Italia
durata: 78 min.
Produzione: Jump Cut
"LA FAVOLA DELLE RAGAZZE CHE SCOPRIRONO IL MARE A…
![]()
Venerdì 3 febbraio alle ore 20.30 al Cinema De Seta di Palermo, è in programma il secondo appuntamento con ESCO D'INVERNO - rassegna cinematografica organizzata dall’associazione SudTitles.
Il programma prevede la proiezione…
![]()
GIURIA DEL CONCORSO INTERNAZIONALE
JASMIN BASIC
GIOVANNI CIONI
NIKOLAUS GEYRHALTER
PREMIO AL MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO
DUBINA DVA (DEPTH TWO)
di Ognjen Glavonić (Serbia, 2016)
Motivazione: "Tutto comincia su un fiume: come…
![]()
I FESTIVAL ITALIANI SCOMMETTONO SUI GIOVANI
(Trieste, 24 gen.) Dopo una fase di ricerca e inchiesta che ha coinvolto oltre 40 festival italiani di cinema (grandi e piccoli, specializzati e…
![]()
UN ALTRO ME
Italia, 2016, 82′
Regia: Claudio Casazza
Produzione: Graffiti Doc
Festival e Premi: Festival dei Popoli, Premio “MyMovies dalla parte del pubblico” per la categoria Concorso Internazionale
Nella…
![]()
LES SAUTEURS/THOSE WHO JUMP
Danimarca, 2016, 82′
Regia: Moritz Siebert, Estephan Wagner, Abou Bakar Sidibé
Produzione: Final Cut For Real - Danida, The Danish
Premi: Berlinale, Ecumenical Jury Prize, Premio…
![]()
AUSTERLITZ
di Sergei Loznitsa (Germania, 2016, 94′)
Dal titolo dell’omonimo romanzo di W.G. Sebald, è girato con pochi piani sequenza dove la macchina resta immobile ad osservare i turisti di…
![]()
Presentato al Cinéma du Reel 2016 e 57° Festival dei Popoli, DAL RITORNO di Giovanni Cioni arriva in Dvd e sarà disponibile dal 24 Gennaio 2017 nei migliori punti vendita,…