Firenze 28 novembre – 5 dicembre 2014

Festival Internazionale del film documentario

MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO

PREMIO AL MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO
MAIDAN (Ucraina/Paesi Bassi, 2014)
di Sergei Loznitsa

MOTIVAZIONE: Con opportuna tempestività in questo momento storico, con calma e maestria, il regista si è impegnato a testimoniare…

notizia completa

MIGLIOR MEDIOMETRAGGIO

PREMIO MIGLIOR MEDIOMETRAGGIO
MEMORIA OCULTA (Messico, 2014)
di Eva Villaseñor

MOTIVAZIONE: Un tentativo soggettivo di far rivivere un frammento perduto di tempo. Un processo di ricerca che, partendo dalle relazioni…

notizia completa

SUF AWARD

PREMIO SUF AL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

YAAR
di Simon Gillard (Belgio, 2014)

MOTIVAZIONE Il film, senza bisogno di dialogo o di narratore, lascia che siano le straordinarie immagini a parlare, catturando…

notizia completa

PANORAMA PALMARES

PREMIO CINEMAITALIANO.INFO – CG HOME VIDEO

SMOKINGS
di Michele Fornasero (Italia/Francia, 2013)
Per aver descritto con lucidità l’incredibile avventura sui generis dei fratelli Messina, documentando con maestria e passione il…

notizia completa

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

PREMIO MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

ESCORT (Paesi Bassi, 2014)
di Guido Hendrikx

MOTIVAZIONE: Rendendoci testimoni delle modalità civili ma al tempo stesso disumane con cui vengono gestiti esseri umani , il film…

notizia completa

CONVEGNO AFIC 2014

CONVEGNO AFIC 2014

NUOVI FESTIVAL PER UNO SPETTATORE NUOVO
La formazione giovanile alla prova dei festival di cinema

Lunedì 15 dicembre ore 10,30
Casa del cinema - Roma

Coordina Giovanni…

notizia completa

GIOVEDI' 4 DICEMBRE - ODEON

LE RÊVE EST FINI
di Maria Ruido, Khairi Jemli
 (Spagna/Serbia, 2014, 50')
Odeon - 16.45 - alla presenza di Maria Ruido
In un denso intreccio tra diario intimo, saggio cinematografico…

notizia completa

MERCOLEDI' 3 DICEMBRE - ODEON

BELLO! BELLO! BELLO!
di Pilar Álvarez
 (Cuba, 2013, 24')
Odeon - 16.30
Nelle sale vuote del museo di belle arti dell'Avana la videocamera si aggira tra i dipinti. Un mormorio…

notizia completa

MARTEDI' 2 DICEMBRE - ISTITUTO FRANCESE

LEÇONS DE TÉNÈBRES
di Vincent Dieutre (Francia/Belgio, 2000, 77')
Istituto Francese - 19.00
“Gli anni ’90 erano cominciati piuttosto male”, così Vincent Dieutre ci introduce nelle tenebre del suo universo…

notizia completa

LUNEDI' 1° DICEMBRE - ODEON

Al Cinema Odeon, la quarta giornata, inizia alle 16.30 con i film del Concorso Internazionale: NEBEL di Nicole Vögele (Germania, 2014, 60’), che racconta le vite solitarie di tre uomini…

notizia completa

DOMENICA 30 NOVEMBRE - SPAZIO ALFIERI

Allo Spazio Alfieri le proiezioni partiranno alle 15.30 con due documentari della retrospettiva dedicata al regista olandese Jos de Putter: BROOKLYN STORIES (Paesi Bassi, 2002, 54’), un ritratto dei Brooklyn…

notizia completa

DOMENICA 30 NOVEMBRE - ISTITUTO FRANCESE

Presso l’Istituto Francese di Firenze Alle ore 16.00 (ingresso libero) i registi Dominique Auvray e Vincent Dieutre incontreranno il pubblico del festival. L’incontro sarà moderato dal critico cinematografico Bruno Roberti.…

notizia completa

DOC AT WORK PROPONE 4 WORKSHOP

DOC AT WORK - TRAINING propone 4 workshop, tenuti da professionisti di fama internazionale, rivolti a chi è interessato ad approfondire la conoscenza di aspetti tecnici e formali della realizzazione…

notizia completa

SABATO 29 NOVEMBRE - ODEON

Al cinema Odeon le proiezioni avranno inizio alle 15.30 con THE TERM di Pavel Kostomarov, Aleksei Pivovarov e Aleksandr Rastorguev (Russia/Estonia, 2014, 83’), che documenta la reazione dell’opposizione all’elezione di…

notizia completa

FILM DI APERTURA: "LAST HIJACK"

LAST HIJACK
di Tommy Pallotta and Femke Wolting (Paesi Bassi/Irlanda/Germania/Belgio, 2014, 83')
Venerdì 28 novembre, Cinema Odeon, ore 21:00


Dall'incontro tra documentario e film di animazione nasce Last Hijack, che…

notizia completa

OMAGGIO A DOMINIQUE AUVRAY

I MESTIERI DEL CINEMA: OMAGGIO A DOMINIQUE AUVRAY

Il cinema è fatto di mestieri e il Festival dei Popoli quest’anno si propone di dar rilevanza ad uno dei mestieri essenziali…

notizia completa

BALKAN FLORENCE EXPRESS

I Balcani come non li avete mai visti!

ll Balkan Florence Express è la kermesse dedicata al cinema contemporaneo dei Balcani occidentali, organizzato da Oxfam Italia in partnership con Festival…

notizia completa

"FARE CINEMA" CON DOMINIQUE AUVRAY

“FARE CINEMA: UN PENSIERO A LAVORO. DALLO SVILUPPO DI UN PROGETTO AL MONTAGGIO”
Workshop tenuto da Dominique Auvray (regista e montatrice)

Sono nata a La Rochelle, sulle rive dell’Atlantico, nel…

notizia completa

PANORAMA

Sono sette i documentari italiani, tutti in anteprima italiana, in programma alla 55esima edizione del Festival dei Popoli - Festival internazionale del film documentario. I documentari saranno presentati nella sezione…

notizia completa

RICHIEDI L'ACCREDITO

Il 55° Festival dei Popoli offre cinque tipologie di accredito.

Accredito Industry: € 50,00
Accredito Professionale: €20,00
Accredito Culturale: €10,00
Accredito Studenti: gratis (per studenti over 18)
Accredito Stampa

Il…

notizia completa

"FARE CINEMA" CON DOMINIQUE AUVRAY

“FARE CINEMA: UN PENSIERO A LAVORO. DALLO SVILUPPO DI UN PROGETTO AL MONTAGGIO”
Workshop tenuto da Dominique Auvray (regista e montatrice)

Sono nata a La Rochelle, sulle rive dell’Atlantico, nel…

notizia completa

QUADERNO DEL CINEMAREALE # 1

LA RIVISTA SUI PROCESSI CREATIVI DEL DOCUMENTARIO

Esce in tutta Italia la nuova rivista dedicata al cinema documentario realizzata in collaborazione con gli autori e i professionisti del settore.

Vi…

notizia completa

"LE COSE BELLE" A FIRENZE

LE COSE BELLE
di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno (Italia, 2013, 88')

IL FILM ITALIANO RIVELAZIONE DI QUESTA ESTATE IN PROGRAMMAZIONE AL CINEMA STENSEN, FIRENZE.

Un evento Stensen Cinema in…

notizia completa

PREMIO ILARIA ALPI

EU 013 L'ULTIMA FRONTIERA, di Alessio Genovese e Raffaella Cosentino e CENTOQUARANTA - LA STRAGE DIMENTICATA di Manfredi Lucibello, entrambi presentati nella sezione PANORAMA al 54° Festival dei Popoli, sono…

notizia completa

LA SCOMPARSA DI ALESSANDRO BALTERA

Apprendiamo con sgomento della scomparsa di Alessandro Baltera, giovane regista cui il Festival dei Popoli è sempre stato legato da stima e amicizia.

La tragica notizia ci coglie impreparati e…

notizia completa

PER ULISSE in sala

Si moltiplicano le occasioni per vedere, o rivedere, PER ULISSE di Giovanni Cioni, Premiato come MIGLIOR DOCUMENTARIO LUNGOMETRAGGIO al 54° Festival dei Popoli.

Il 5 settembre il film sarà proiettato…

notizia completa

BORN TO BE A WRITER

"BORN TO BE A WRITER"
Ritratti di scrittori dall'archivio del Festival dei Popoli

"BORN TO BE A WRITER" è un viaggio alla scoperta dei grandi scrittori che hanno fatto la…

notizia completa

BORN TO BE A WRITER

"BORN TO BE A WRITER"
Ritratti di scrittori dall'archivio del Festival dei Popoli
30 LUGLIO 2014 - PIAZZA SS ANNUNZIATA - ORE 21:30

Politicamente Scorretto - The Hunter S. Thompson's…

notizia completa

WITH LOVE FROM TRUMAN CAPOTE

"BORN TO BE A WRITER"
Mercoledì 16 luglio 2014 - Piazza Santissima Annunziata - ore 21:30

WITH LOVE FROM TRUMAN
di Albert Maysles, David Maysles, Charlotte Zwerin (USA, 1966, 29’)…

notizia completa

BUKOWSKI: BORN INTO THIS


"BORN TO BE A WRITER"
Ritratti di scrittori dall'archivio del Festival dei Popoli
9 LUGLIO 2014 - PIAZZA SS ANNUNZIATA - ORE 21:30

BUKOWSKI: BORN INTO THIS
di John Dullaghan…

notizia completa

LE ISCRIZIONI SONO APERTE

LE ISCRIZIONI SONO APERTE

Per accedere alla procedura di iscrizione: CLICCA QUI

L’iscrizione è GRATUITA.

Guarda il video diario realizzato da Veronica Citi con i momenti clou della 54° edizione.…

notizia completa

Ciao, Stefano

Il Festival dei Popoli si unisce al dolore della famiglia e degli amici di Stefano Sarri, animatore e anima del Progetto Ponterosso, scomparso il 19 giugno 2014.

"Il mio film,…

notizia completa

"IL LIBRAIO DI BELFAST" IN DVD

POPOLI doc presenta: IL LIBRAIO DI BELFAST di Alessanda Celesia

POPOLI doc è orgogliosa di pubblicare finalmente in dvd il film vincitore del Premio al Miglior film del concorso Internazionale…

notizia completa

"GENIUS VOCI" IN ISTANBUL


GENIUS VOCI
Reflection-Production-Promotion Programme for New Creative Documentaries

Come filmare la ricerca "per un posto migliore”
Dal primo decennio del ventesimo secolo il documentario ha iniziato una profonda fase di…

notizia completa

NATIONAL GALLERY di F. Wiseman

Quelli della Compagnia porta a Firenze le anteprime dalla 67esima edizione del Festival del Cinema di Cannes.

Dal 5 al 10 giugno al Cinema Fulgor (via Maso Finiguerra, Firenze) tanti…

notizia completa

LA RUMEUR DU MONDE

Cari amici,

Ho il piacere di annunciare il calendario delle proiezioni di quattro dei miei film e dell'installazione LA RUMEUR DU MONDE dal 22 al 30 maggio a Villa Romana,…

notizia completa

METAMORPHOSEN

METAMORPHOSEN VINCE IL 62° TRENTO FILM FESTIVAL

La giuria del 62° Trento Film Festival - composta da Jabi Baraizarra, direttore del MENDI Festival Internacional Cine Montaña di Bilbao, dalla scrittrice…

notizia completa

IL TRENO VA A MOSCA

IL TRENO VA A MOSCA
di Federico Ferrone e Michele Manzolini (Italia, 2013, 70’)
Presentato in concorso al 31° Torino Film Festival

Lunedì 12 maggio - ore 21.15
Anteprima toscana…

notizia completa

GENIUS VOCI: PROGETTI SELEZIONATI

ANNUNCIO DEI PROGETTI SELEZIONATI

Siamo molti grati a tutti per l'interesse che avete dimostrato per il programma Genius Voci programme.
Abbiamo ricevuto più di 50 adesioni sia per la parte…

notizia completa

THE STONE RIVER

THE STONE RIVER

Mercoledì 23 Aprile - Spazio Alfieri – ore 21.30

THE STONE RIVER di Giovanni Donfrancesco, presentato nella sezione Prospettive Doc Italia al Festival del Film di Roma…

notizia completa

CINEMADHOC: "THE SUMMIT"

CINEMADHOC presenta "THE SUMMIT"

Martedì 29 Aprile - Cinema Portico - ore 20.30

THE SUMMIT di Nick Ryan (Irlanda, 2012, 95').



Premiato per il Miglior Montaggio e Miglior Montaggio nella…

notizia completa

"PICCOLA PATRIA" in sala

PICCOLA PATRIA, di Alessandro Rossetto
Con: Maria Roveran, Roberta Da Soller, Vladimir Doda, Diego Ribon, Lucia Mascino, Mirko Artuso, Nicoletta Maragno, Giulio Brogi

MERCOLEDÌ 16 APRILE - CINEMA SPAZIO ALFIERI…

notizia completa

GENIUS VOCI - BANDO DI ISCRIZIONE

GENIUS VOCI
Reflection-Production-Promotion Programme for New Creative Documentaries

AGGIORNAMENTO - ESTENSIONE DEADLINE

La deadline per la presentazione delle domande di partecipazione al programma GeniusVoci è scaduta domenica. Abbiamo ricevuto circa…

notizia completa

L'AUTODOCUMENTARIO ŁOZIŃSKI

L'AUTODOCUMENTARIO ŁOZIŃSKI
di Carmen Zinno

“Credo sia un'idiozia che un regista parli al pubblico prima del suo film”. È un uomo piccolo, Marcel Łoziński, con le labbra sottili e strette,…

notizia completa

CINEMADHOC: FUORISTRADA

CINEMADHOC presenta "FUORISTRADA"

Martedì 15 Aprile - Cinema Principe - ore 20.30

FUORISTRADA di Elisa Amoruso.



Una storia, tanto normale quanto straordinaria: l’amore tra la sarta Marianna e il meccanico…

notizia completa

“CENTOQUARANTA” A LIVORNO

“CENTOQUARANTA - LA STRAGE DIMENTICATA" A LIVORNO

10 APRILE 1991, 23 anni fa, a poche miglia dal porto di Livorno il traghetto Moby Prince si scontra con la petroliera Agip…

notizia completa

CINEMADHOC: MUSCLE SHOALS

CINEMADHOC presenta "MUSCLE SHOALS"

Mercoledì 9 Aprile - Spazio Alfieri - Ore 21.30

MUSCLE SHOALS di Greg Camalier.



Muscle Shoals è lo studio di registrazione in cui presero vita le…

notizia completa

POPOLI doc - IL GEMELLO

POPOLI doc presenta:

POPOLI doc IL GEMELLO di Vincenzo Marra

POPOLI doc è orgogliosa di pubblicare per la prima volta in Dvd dal 4 marzo due film italiani che hanno…

notizia completa

36° Cinéma du Réel

36° Cinéma du Réel- Festival International de Films Documentaires
Paris, 20 - 30 marzo 2014

www.cinemadureel.org

Al Cinéma du Réel potrete incontrare Claudia Maci e Sandra Binazzi (Programmers at Festival…

notizia completa

"TIR" di A. Fasulo in sala

TIR di Alberto Fasulo esce in sala

Odeon Firenze e Tucker Film, in collaborazione con Fondazione Niels Stensen e Festival dei Popoli presentano, lunedì 17 marzo al cinema Odeon Firenze…

notizia completa

"BILL CUNNINGHAM NEW YORK"

CINEMADHOC presenta " BILL CUNNINGHAM NEW YORK"

Martedì 18 Marzo, Cinema Fulgor, ore 20.30

BILL CUNNINGHAM NEW YORK, di Richard Press (USA/Francia, 2010, 84′)



Miglior Documentario al Melbourne International Film…

notizia completa

EU 013, L’ULTIMA FRONTIERA

EU 013, L’ULTIMA FRONTIERA di Alessio Genovese

Cari amici,

Dopo la presentazione del nostro film al 54° Festival dei Popoli, vi scrivo come promesso per aggiornarvi sul nostro lavoro.

Fino…

notizia completa

MONDOVISIONI

MONDOVISIONI - I documentari di Internazionale
11 | 12 | 13 Marzo 2014 - Cinema Stensen, Firenze

PROGRAMMA
Martedì 11 marzo - ore 17.30
Marta's Suitcase di Günter Schwaiger (Austria/Spagna,…

notizia completa

MIDDLE EAST NOW DOC LAB

MIDDLE EAST NOW DOC LAB
SABATO 12 APRILE 2014 - Un workshop dedicato allo sviluppo di documentari

In occasione della V edizione di Film Middle East Now – il festival…

notizia completa

CINEMAdHOC: THE IMPOSTER

CINEMADHOC presenta "THE IMPOSTER"

Martedì 11 marzo - CINEMA PORTICO FIRENZE, ore 20.30

THE IMPOSTER, di Bart Layton (Gran Bretagna, 2012, 99')



Presentato al Sundance 2012, e premiato come Miglior…

notizia completa

CINEMADHOC: THE HORSE BOY

CINEMADHOC presenta "THE HORSE BOY"

Martedì 4 marzo - CINEMA PRINCIPE FIRENZE, ore 20.30

THE HORSE BOY, di Michel Orion Scott (USA, 2009, 83')



Il film racconta il viaggio dei…

notizia completa

"PER ULISSE" ESCE IN SALA


IL DOCUMENTARIO VINCITORE DEL FESTIVAL DEI POPOLI ESCE IN CONTEMPORANEA ALLO STENSEN E SPAZIO ALFIERI
Il film sarà proiettato anche agli Istituti Penitenziari di Solliciano e Pistoia (15 e 24…

notizia completa

"IN VIAGGIO CON CECILIA" AL CINEMA

A quasi quarant’anni dalla sua ultima regia (La briglia sul collo, 1974), Cecilia Mangini, una delle figure più significative della storia del cinema italiano, è tornata dietro alla macchina da…

notizia completa

FASHION SULLA 5TH AVENUE

CINEMADHOC presenta "FASHION SULLA 5TH AVENUE"

lunedì 24 febbraio CINEMA FULGOR, FIRENZE - ore 20.30
FASHION SULLA 5TH AVENUE (SCATTER MY ASHES AT BERGDORF’S) di Matthew Miele (USA. 2013, 93')…

notizia completa

MESE DOC - RENT A FAMILY

IL MESE DEL DOCUMENTARIO PRESENTA:
RENT A FAMILY Inc.
di Kaspar Astrup Schröder (Danimarca, 2012, 75′)



Ryuichi Ichinokawa ha fondato un’impresa che offre, tramite la rete, un servizio particolare. Il…

notizia completa

RETE DEGLI SPETTATORI - 2014

LA RETE DEGLI SPETTATORI ANNUNCIA LA SELEZIONE 2014

La Rete degli Spettatori ha annunciato la Selezione 2014. La Giuria, indicata dai 100autori e composta da cinque giornalisti critici cinematografici ‐…

notizia completa

MESE DOC - MATERIA OSCURA

IL MESE DEL DOCUMENTARIO PRESENTA:
MATERIA OSCURA
di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (Italia, 2013. 80')



Nel Poligono Sperimentale del Salto di Quirra, situato tra Cagliari e Nuoro, per anni…

notizia completa

CIAO, LORE

Il Festival dei Popoli si unisce al dolore della famiglia e degli amici di Lorenzo Carlomagno, nostro collaboratore preziosissimo per tanti anni.

Con le sue bellissime foto, Lorenzo ha regalato…

notizia completa

MESE DOC PRESENTA: IL GEMELLO

IL MESE DEL DOCUMENTARIO PRESENTA:
IL GEMELLO
di Vincenzo Marra (Italia, 2012, 88′)



“Il Gemello” è il nomignolo di Raffaele. Ha ventinove anni e due fratelli gemelli. È entrato in…

notizia completa

140 ALLO SPAZIO ALFIERI

CENTOQUARANTA – LA STRAGE DIMENTICATA ALLO SPAZIO ALFIERI

Livorno 10 aprile 1991. A poche miglia dal porto il traghetto Moby Prince si scontra con la petroliera Agip Abruzzo. Un solo…

notizia completa

EU 013 al Rotterdam FF

EU 013 L’Ultima Frontiera al Rotterdam Film Festival

EU 013 L’Ultima Frontiera di Alessio Genovese (Italia, 2013, 62') primo film documentario girato nei Centri di Identificazione ed Espulsione italiani, presentato,…

notizia completa