Firenze 28 novembre – 5 dicembre 2014

Festival Internazionale del film documentario

Festival dei Popoli

Festival Internazionale del film documentario

Direttore

  • Alberto Lastrucci

COORDINAMENTO PROGRAMMA E RELAZIONI CON I PARTNER

  • Sandra Binazzi
  • Claudia Maci

Comitato di selezione

  • Claudia Maci, Coordinatore (+)

    Claudia Maci

    Claudia Maci è laureata in Storia e Critica del Cinema presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione a Perugia ed ha conseguito la specializzazione in "Communication des organisations" presso l'Université Jean Moulin Lyon 3. Collabora con il Festival dei Popoli dal 2005 come responsabile dell'Ufficio Programmazione e nel 2006-2007 ne ha curato il Concorso Italiano. È membro del Comitato di Selezione dal 2006 ed ha collaborato alla realizzazione del New York Documentary Film Festival dal 2008 al 2010. Attualmente si occupa delle relazioni con i partners e del coordinamento del programma e del Comitato di Selezione del Festival.

  • Sandra Binazzi (+)

    Sandra Binazzi

    Sandra Binazzi si è laureata in Storia Contemporanea a Firenze ed ha un master in traduzione letteraria ed editing dei testi. Ha svolto esperienze professionali all'estero nel settore degli eventi culturali (New York, Madrid). Dal 2008 al 2010 ha lavorato al Festival dei Popoli come responsabile dell'Ufficio Ospitalità e per il NYDFF. Dal 2011 cura il catalogo del Festival, si occupa del coordinamento del programma, delle relazioni con i partners e fa parte del Comitato di Selezione. Dal 2009 al 2011 ha lavorato con la giuria Orizzonti per la Mostra del Cinema di Venezia.

  • Manuela Buono (+)

    Manuela Buono

    Manuela Buono è nata e vive a Trieste. La sua esperienza va dalla produzione e realizzazione di video e film, alla promozione e distribuzione internazionale. Attualmente collabora con diverse società di produzione allo sviluppo di progetti cinematografici, produzione e finanziamenti, distribuzione tradizionale e digitale, negoziazione di diritti, promozione e marketing. È membro del comitato di selezione del Festival dei Popoli dal 2013.

  • Daniele Dottorini (+)

    Daniele Dottorini

    Daniele Dottorini è ricercatore presso l’Università della Calabria e redattore di "Fata Morgana", "Filmcritica", "Sentieri Selvaggi". Ha lavorato per il Festival del nuovo cinema di Pesaro e per Infinity – Alba Film Festival. È autore di varie monografie e studi sul cinema di Lynch (Genova, 2004), Renoir (Roma, 2007), Cameron (Pisa, 2013). Si occupa di teoria del cinema e di cinema del reale. Ha recentemente curato il volume Per un cinema del reale. Forme e pratiche del documentario italiano contemporaneo (Udine, 2013). È membro del Comitato di Selezione del Festival dei Popoli dal 2008.

  • Silvio Grasselli (+)

    Silvio Grasselli

    Silvio Grasselli è dottore di ricerca in cinema presso il Fil.Co.Spe. dell’Università Roma Tre, con il quale collabora stabilmente. Selezionatore e programmatore di festival e rassegne, redattore di Radiocinema e membro del direttivo del CSC - Centro Studi Cinematografici, collabora con numerose riviste di critica tra le quali “Il Ragazzo Selvaggio” e “Cineclandestino”. Ha pubblicato su “Filmcritica” e “Alias”. Suoi saggi sono pubblicati in Italia per Marsilio, Lindau, Kaplan a altre; suoi testi sono stati pubblicati in Olanda e in Portogallo. È membro del Comitato di Selezione del Festival dei Popoli dal 2012.

  • Vittorio Iervese (+)

    Vittorio Iervese

    Vittorio Iervese è ricercatore di Sociologia dei Processi Culturali presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Ha svolto ricerche su: la cultura visuale, la sociologia visuale, la gestione dei conflitti, la comunicazione interculturale, le forme di partecipazione sociale e la sociologia dell’infanzia. Ha pubblicato diversi libri e saggi, tra cui recentemente: Il falso problema del vero. La malamimesis dell’immagine contemporanea in: Dottorini D. 2013, Per un Cinema del Reale. Forme e Pratiche del Documentario Italiano. È membro del Comitato di Selezione del Festival dei Popoli dal 2007.

  • Alberto Lastrucci (+)

    Alberto Lastrucci

    Alberto Lastrucci è nato a Firenze nel 1968. Inizia la collaborazione con il Festival dei Popoli nel 1995, curandone il catalogo e alcune retrospettive. Negli anni successivi entra a far parte del Comitato di selezione e si occupa del coordinamento organizzativo.
    Nel 2011 viene nominato codirettore, insieme a Maria Bonsanti.
    Dal 2012 è il direttore del Festival dei Popoli.

  • Pinangelo Marino (+)

    Pinangelo Marino

    Pinangelo Marino, dopo gli studi di filosofia, ha partecipato alla scrittura di film documentari e ha pubblicato racconti. Con Giovanni Cioni ha fondato e diretto il laboratorio cinematografico "Uccellacci". È editor freelance. Con l’Associazione dei documentaristi toscani, di cui è cofondatore, cura la trasmissione televisiva "Linea8" dedicata al documentario; i "Cantieri del documentario"; il "Quaderno del cinema reale", rivista semestrale per studi di progetti di film, appunti e riflessioni sul cinema. È membro del Comitato di Selezione del Festival dei Popoli dal 2013.

  • Carmen Zinno (+)

    Carmen Zinno

    Carmen Zinno si laurea prima in Comunicazione di Massa e in seguito in Antropologia Culturale. Nel 2005 collabora con l'associazione Zero in Condotta per la nona edizione del Batik Film Festival, e in seguito con Arci Toscana con cui organizza una rassegna di cinema documentario italiano nel 2011. Collabora in qualità di contributor al blog di Jenuino con una rubrica bisettimanale di Cinema & Food. È membro del comitato di selezione del Festival dei Popoli dal 2012.

IDEAZIONE GRAFICA

  • Funkyfreshfactory

Like Every Grain of Sand:
il cinema di Jos de Putter

  • Sandra Binazzi, coordinamento
  • Vittorio Iervese, curatore

Evento in collaborazione con

  • Eye Film Institute, Amsterdam

Viaggi in Italia con Vincent Dieutre
I mestieri del Cinema: Omaggio a Dominique Auvray

  • Claudia Maci, curatore

Evento in collaborazione con

  • Istituto Francese Italia
  • Istituto Francese di Firenze

Sui generi(S)

  • Silvio Grasselli, curatore

Ufficio Programmazione e Videolibrary

  • Lorenzo Dell’Agnello, responsabile
  • Valentina Messina

Ufficio Ospitalità

  • Elita Cannata, responsabile
  • Martina Borghi
  • Margherita Novelli

Ufficio Accrediti

  • Martina Borghi, responsabile
  • Valentina Messina
  • Valentina Messina

Coordinamento volontari

  • Martina Borghi
  • Lorenzo Dell’Agnello

Moderatori Dibattiti

Manuela Buono, Daniele Dottorini, Silvio Grasselli, Vittorio Iervese, Alberto Lastrucci, Claudia Maci, Pinangelo Marino, Carmen Zinno

Segretaria di Giuria Internazionale

  • Edith Güntert

Premio Syracuse University in Florence

  • Carlotta Fonzi Kliemann, tutor giuria studenti

Personale di sala

  • Marta Zappacosta, Direttrice di sala Odeon
  • Viriginia Sodi, Direttrice di sala Spazio Alfieri
  • Scilla De Flaviis, Direttrice di sala Istituto Francese

Proiezionista

  • Alessandro Maffei

Runner

  • Matteo Plateroti

Autisti

  • Lorenzo Garnerone
  • Matteo Plateroti

Assicurazione

  • I.M.M. Italian Insurance Managers di Fabrizio Volpe & C. Snc

Ufficio Comunicazione & Relazioni Esterne

  • Sandra Binazzi
  • Claudia Maci

Ufficio Stampa

Arianna Monteverdi, Antonio Pirozzi, Olimpia De Meo in collaborazione con Francesca Corpaci

REALITYISMORE progetto di

  • Funkyfreshfäctory

Foto della campagna #REALITYISMORE

Ilaria Costanzo e Lorenzo Ferroni

SOCIAL MEDIA MANAGER

  • Sara Naviganti

SITO WEB

  • Lorenzo Meriggi - Digitaldesign webmaster
  • Funkyfreshfäctory progetto grafico

Fotografi

Ilaria Costanzo e Lorenzo Ferroni

Web TV

  • Nicola Leone responsabile
  • Eleonora Guerri

Troupe video

  • Veronica Citi coordinamento
  • Raffaele Inglese
  • Elisa Mancini
  • Irene Savelli
  • Giuseppe Summa

INTERPRETI

  • Assointerpreti Toscana

Sottotitoli

Microcinema, Perugia

DOC AT WORK

Evento in collaborazione con

  • Regione Toscana
  • FST - Fondazione Sistema Toscana
  • Chiara Fontanella, coordinamento
  • Margot Mecca

Doc at Work - Industry

  • Manuela Buono, responsabile

Doc at Work - Training

  • Martina Borghi, responsabile workshop

Videolibrary

  • Valentina Messina

Tutor

  • Leena Pasanen
  • Jan Rofekamp
  • Rada Sesic
  • Stefano Tealdi

Catalogo

  • Sandra Binazzi

Progetto grafico copertina

  • Funkyfreshfäctory

Progetto grafico

  • Paolo Rubei

Redazione

  • Manuela Buono (m.b.)
  • Daniele Dottorini (d.d.)
  • Silvio Grasselli (s.g.)
  • Vittorio Iervese (v.i.)
  • Alberto Lastrucci (a.l.)
  • Claudia Maci (c.m.)
  • Pinangelo Marino (p.m.)
  • Carmen Zinno (c.z.)

Traduzione testi

  • Francesco Cecchi
  • Francesco Gigliotti
  • Lorenzo Grandi
  • Carla Scura

Fotolito

Virgola Graphica, Siena

Impianti e stampa

Tipografia Baroni & Gori s.r.l., Prato