-
5 FILM ABBANDONATI
5 STRAYED FILMS
Regia: Sergio Oksman
In una sorta di jam session, Sergio Oksman propone una passeggiata attraverso cinque film che non ha mai completato. Questo viaggio per immagini si propone di esaminare questi “figli illegittimi” e, così facendo, riflettere sul processo creativo. Nel corso dell'incontro Oksman mostrerà il materiale girato e condividerà con il pubblico i suoi dilemmi, cercando di capire il motivo per cui questi cinque film non sono mai stati portati a termine.
-
A STORY FOR THE MODLINS
Spagna 2012 26'
2016 Domenica 27 novembre, Spazio Alfieri, ore 20:30
Regia: Sergio Oksman
Un uomo che sogna di diventare attore e ottiene una piccolissima parte in Rosemary’s Baby di Roman Polansky. Sarà la sua unica apparizione al cinema. A partire da un dettaglio di quel film, come in un romanzo visionario la storia di una famiglia viene raccontata attraverso lettere, fotografie, oggetti. Un breve e folgorante montaggio di parole e immagini restituiscono la follia e la creatività invisibili e sconosciute di una esistenza.
Guarda il trailer
-
GILBERTO GIL: UN MINISTRO EN DIRECTO
Spagna 2006 50'
2016 Lunedì 28 novembre, La Compagnia, ore 22:45
Regia: Sergio Oksman
Un ritratto di Gilberto Gil, nel periodo in cui ricoprì il ruolo di ministro della cultura nel governo Lula in Brasile. Musica, arte e politica si intrecciano senza sosta nella vita dell’artista. Il film è allora l’immagine del corto circuito che ci può essere tra arte e politica, attraverso l’esperienza di uno dei più grandi musicisti brasiliani contemporanei.
-
GOODBYE, AMERICA
Spagna 2006 72'
2016 Domenica 27 novembre, Spazio Alfieri, ore 20:30
Regia: Sergio Oksman
Al Lewis è un attore americano famoso per aver interpretato la parte del nonno nella serie di culto degli anni Sessanta The Monsters. Nel camerino di un piccolo teatro di posa, l’attore, davanti allo specchio mentre viene truccato, racconta sé stesso e la propria vita, tra impegno politico e amore per lo spettacolo, tra cinema, televisione e radio. Un racconto che diventa ben presto un ritratto dell’America, dei suoi sogni e delle sue utopie, delle sue lotte e delle sue disillusioni.
Guarda il trailer
-
LA ESTETICIÉN
Brasile, Spagna 2004 96'
2016 Sabato 26 novembre, La Compagnia, ore 16:30
Regia: Sergio Oksman
Una donna, ripresa nelle sue attività quotidiane, racconta la propria vita mentre le immagini di repertorio mostrano gli eventi storici di cui è stata protagonista: la guerra, la deportazione, Auschwitz, a cui è sopravvissuta. Un documentario dalla forma classica che però improvvisamente si interrompe per far nascere un altro film, che mette in scena il lavoro del cinema sul mistero del raccontare. Sospendendo il meccanismo dell’intervista, Oksman ci parla del confine tra memoria e immaginazione, tra affabulazione e testimonianza.
-
NOTES ON THE OTHER
Spagna 2009 13'
2016 Lunedì 28 novembre, Spazio Alfieri, ore 16:30
Regia: Sergio Oksman
Un uomo giace a terra in una strada di Pamplona, nel 1924, dopo il passaggio dei tori nella celebre festa. Lo scrittore Ernst Hemingway osserva la scena, e in quel preciso momento, decide di voler essere quell’uomo. Un film sull’identità come desiderio, aspirazione, maschera e soprattutto come narrazione senza fine, in cui storia e racconto si mescolano abilmente.
Guarda il trailer
-
O FUTEBOL
Spagna 2015 68'
2016 Sabato 26 novembre, Spazio Alfieri, ore 22:45
Regia: Sergio Oksman
Due personaggi di una storia: il regista e suo padre si incontrano dopo molti anni in Brasile, decidendo di vedere insieme le partite dei mondiali del 2014. Ma l’evento calcistico rimane fuori campo, scandisce il tempo e la forma di una narrazione, di una storia dal finale imprevisto, dove il reale irrompe in tutta la sua potenza.
Guarda il trailer