Firenze 10-17 Novembre 2012

Festival Internazionale del film documentario

  • 155 SOLD

    Grecia 2012 46'
    Regia: Georgios Michael Panteleakis
    “Quando ho girato queste cose non volevo fare un documentario, avevo la mia camera per mio uso personale. Dopo esser stato testimone di questi eventi, ho capito che dovevo” (G. Panteleakis). Atene, 28 e 29 giugno 2011, mentre in Parlamento si votano le misure di austerità imposte dall’Europa, la Piazza Sintagma s’infuoca. Il tentativo di restituire il senso della concitazione, della rabbia e della paura scaturite dall’opposizione al panorama governativo derivato dalla ‘crisi’ mondiale.

    2012 Martedì 13 novembre, Spazio Uno, ore 19:00

  • INDIGNADOS

    Francia 2012 90'
    Regia: Tony Gatlif
    Una docu-fiction su le recenti proteste in Europa attraverso gli occhi di una donna immigrata che fa esperienza del movimento degli Indignados, della povertà di coloro che condividono il suo destino, e dell’insoddisfazione della generazione dei giovani europei in rivolta.
    In collaborazione con UCCA e ARCI FIRENZE

    2012 Sabato 10 novembre, Odeon, ore 15:00

  • JA ARRIBA EL TEMPS DE REMENAR LES CIRERES
    It’s Time to Shake the Cherries

    Spagna 2012 11'
    Regia: Jorge Tur Moltó
    Le manifestazioni degli Indignados viste dai bordi, come a voler cogliere un argine del corteo che è anche un non detto. Poliziotti e indignati si parlano, sfuggendosi. Le vetrine sfasciate della Borsa de Barcelona sono un quadro di Pollok. Eclettico e profondamente metaforico, come il movimento che osserva, lo sguardo del film da per scontati i numeri e si concentra sulle azioni di pochi interpreti. Fotografi che fotografano fotografi, videocamere che filmano videocamere. Cosa stanno cercando di far accadere?

    2012 Martedì 13 novembre, Spazio Uno, ore 19:00

torna in alto