
IN CANTIERE CON... S. MISSIO
CANTIERI DEL DOCUMENTARIO
LABORATORI di CREAZIONE del CINEMA DEL REALE
Realizzati da Documentaristi Anonimi - Associazione documentaristi toscani
Venerdì 27 Settembre 2013 ore 17.15
MEDIATECA TOSCANA, V. S. Gallo 25/a - Firenze
STEFANO MISSIO (documentarista)
Il documentario è morto. Viva il documentario!
Un piccolo viaggio nel documentario di creazione, tra film di Stefano Missio già realizzati e in preparazione, passando poi per documentari di straordinari autori, quasi mai visti in Italia.
Stefano Missio si é occupato, fin dagli esordi, di cinema documentario d’autore. I suoi film sono stati selezionati in numerosi festival e sono stati programmati nelle televisioni di tutto il mondo. Tra i suoi lavori: Quando l'Italia non era un paese povero (1996), storia di un caso di censura nell'Italia degli anni '60; La Repubblica delle Trombe (2006) sui suonatori di tromba in Serbia, selezionato da oltre 50 festival internazionali; Che Guevara – Il corpo e il mito (2007), coprodotto da ZDF Arte, da SKY – History Channel Italia, da YLE e da RTE e trasmesso in 12 paesi nel mondo.