IN CANTIERE CON... M. CHITI & L. LOMBARDO
CANTIERI DEL DOCUMENTARIO
LABORATORI di CREAZIONE del CINEMA DEL REALE
Realizzati da Documentaristi Anonimi - Associazione documentaristi toscani
Venerdì 11 ottobre 2013 ore 17.15
MEDIATECA TOSCANA, V. S. Gallo 25/a - Firenze
Martino Chiti (fotografo)
Linda Lombardo (giornalista)
INDIA TODAY: Proyecto Infancia
La fotografia è un'espressione artistica e anche uno strumento della memoria che ci permette di creare, registrare e riconoscere realtà e valori culturali in distinti tempi e società. Proyecto Infancia organizza corsi di fotografia per gruppi di bambini tra i 7 e i 15 anni di età, provenienti da aree svantaggiate in diversi paesi del mondo. Gli vengono date le macchine fotografiche e l'opportunità di scattare. L'india ha una delle maggiori popolazioni di bambini del mondo ed è una nazione piena di contrasti in termini economici, culturali e religiosi. In India sono stati realizzati tre corsi in diverse città (Delhi, Varanasi e Daharamsala) con la collaborazione di alcune associazioni locali. Vediamo la fotografia come uno strumento di apprendimento alternativo e incoraggiamo i bambini ad esplorare con libertà la propria visione del mondo che li circonda.
Martino Chiti: Livorno, 1976. Realizza documentari e reportage fotografici umanitari e sociali oltre a collaborare con progetti didattici educativi in diversi luoghi del mondo. Collabora con festival di arte e spettacolo legati a musica ed arti visive. Fotografo, regista e videoartista, studia la struttura delle società come masse; la modernità, le religioni, il rapporto con l'ecologia sonora. È proteso alla continua sperimentazione.
Linda Lombardo: giornalista nata a Livorno nel 1981. Si laurea in filosofia all'Università di Pisa con un lavoro sul concetto di folla nelle metropoli. Si specializza nell'analisi della società multiculturale e multietnica e nella gestione dei conflitti intra e interreligiosi presso La Sapienza di Roma, dove frequenta il master in "Religioni e Mediazione culturale". Da anni scrive e lavora per associazioni che si occupano di questioni di genere e operano a sostegno di donne native e migranti.