Firenze 30 Novembre - 7 Dicembre 2013

Festival Internazionale del film documentario

IN CANTIERE CON... ENZO CEI

CANTIERI DEL DOCUMENTARIO
LABORATORI di CREAZIONE del CINEMA DEL REALE
Realizzati da Documentaristi Anonimi - Associazione documentaristi toscani

Venerdì 25 Ottobre 2013 ore 17.15
MEDIATECA TOSCANA, V. S. Gallo 25/a - Firenze

ENZO CEI (fotografo)
Cogliere l'attimo e raccontarlo nel tempo: dalla fotografia sociale alla documentazione audiovisiva di Nato prematuro

Nato prematuro è un progetto che intende ricostruire il percorso di cura e assistenza cui è sottoposto, in un moderno reparto di neonatologia, un bambino nato prematuramente. Le motivazioni del progetto poggiano sulla convinzione che tale argomento sia occasione di indagine su una realtà esistenziale e scientifico-tecnologica propria della contemporaneità, in grado di sollecitare in ciascuno di noi una forte riflessione etica. Si è ritenuto in questo senso che il solo fatto di dare visibilità alla condizione di “nato prematuro”, col suo carico corporeo, possa offrire quell’insieme di informazione scientifica e di suggestione, capaci di disporre l’animo all’ascolto e alla ricerca.

Il Cantiere intende affrontare le difficoltà e le scoperte legate al passaggio dal linguaggio fotografico al linguaggio audiovisivo, attraverso l'analisi delle diverse tappe del progetto che hanno portato l'autore a spostarsi dal progetto fotografico iniziale (di cui verranno mostrati alcuni scatti) alla scelta del mezzo audiovisivo come strumento maggiormente comunicativo e dunque adatto alla narrazione e alla sensibilizzazione su un tema etico e sociale come quello trattato (dai primi appunti video al cortometraggio finale).

Enzo Cei, nato nel 1949 a Ghezzano (PI) in una famiglia di mezzadri e cresciuto nella cultura contadina, è fotografo e stampatore dal 1975. Documenta fotograficamente temi sociali e umanitari per informare e sensibilizzare su questioni vive e aperte. Ha pubblicato 13 libri. Di prossima pubblicazione Fiori, un libro fotografico sulla malattia oncologica infantile ritratta dall'interno della vita familiare.

guarda tutte le news