Firenze 30 Novembre - 7 Dicembre 2013

Festival Internazionale del film documentario

IN CAMMINO NEL TEMPO

Il Museo di Storia Naturale - Sezione di Antropologia e Etnologia (Via del Proconsolo 12, Firenze) presenta:

EVENTI
Coordinamento: Monica Zavattaro

Mercoledì 20 febbraio 2013 - ore 17 - Sala delle Conferenze
ALLE ORIGINI DEI ROM
Relatore: Zoran Lapov
Lo studio della lingua dei Rom ci dice che questo popolo viene dall’India. Vi sono altri tratti di questa cultura nei quali riconoscere una matrice indiana?
Ingresso gratuito.

Venerdì 1 marzo 2013
* Ore 17 - AULA 1

Inaugurazione Mostra
IN CAMMINO NEL TEMPO. KO PHIRIPE’ E VAKTESA
Rom kosovari e macedoni nel territorio fiorentino.
Fotografie di Massimo D’Amato. A cura di: Zoran Lapov e Demir Mustafa.
Ingresso gratuito.
(La mostra rimarrà aperta dal 2 marzo al 21 maggio con ingresso a pagamento)

* Ore 18,00
Proiezione del film
MEVLITI ZIKR – RITO SUFI IN UN CAMPO DI SOSTA, di Silvia Lelli (Associazione Antropo-Logiche).
Documentario girato nel campo nomadi di Coltano (PI), durata circa 30’.
ingresso libero

Mercoledì 13 marzo 2013 - ore 17 - AULA 3
IL CANTIERE DELLE IMMAGINI: PERCORSI DI ANTROPOLOGIA VISUALE
AzzeroKM e Documentaristi Anonimi presentano l’incontro. Relatori: Massimo D’Amato e Silvia Lelli. Con la partecipazione di Paolo Chiozzi.
L’incontro rappresenta un’occasione di formazione per discutere e trasmettere al pubblico l’esperienza dell’antropologo che costruisce una documentazione sul campo in situazioni con specifiche problematiche socioculturali.
Ingresso gratuito.

Lunedì 8 aprile 2013 - ore 17 - AULA 1
ROM TOUR
Film di Silvio Soldini e Giorgio Garini con Antonio Tabucchi
(Italia/Svizzera, 1999, durata 48’ min)
Presentano: Sabrina Tosi Cambini e Lucilla Saccà.
All’estrema periferia di Firenze numerose famiglie e gruppi di Rom vivono in pessime condizioni igieniche, dimenticati dall’amministrazione cittadina e mal tollerati dalla popolazione. Lo scrittore A. Tabucchi fa da guida e commentatore all’inchiesta dove, oltre agli stessi Rom, intervengono amministratori, sacerdoti, insegnanti.
Evento in collaborazione con Festival dei Popoli.
Ingresso gratuito.

Mercoledì 15 maggio 2013 - ore 17 - AULA 3
LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO
Incontro/dibattito sul tema del linguaggio nella cultura antirazzista presentato da Associazione AzzeroKM
Sappiamo bene come la lingua plasma il pensiero e quindi condiziona l’azione, ma non ci siamo mai soffermati a riflettere se il linguaggio utilizzato da chi si dichiara antirazzista esprima davvero concetti di condivisione e inclusione. Siamo proprio convinti che parole come “accoglienza” o “tolleranza” siano realmente positive o quantomeno neutre? Sono le stesse parole che useremmo per descrivere le relazioni con i nostri amici? Non sono forse tutte parole a senso unico, condizionate dal sentimento di superiorità di chi accoglie o tollera? Vogliamo incontrarci per discutere e interrogarci su questo tema, con l’aiuto di Giuseppe Faso, autore del libro Lessico del razzismo democratico, e di alcuni rappresentanti delle Comunità straniere residenti a Firenze.
L’incontro sarà coordinato da Letizia Sgalambro.
Ingresso gratuito.

Iniziativa promossa da:
Museo di Storia Naturale di Firenze
Dipartimento SAGAS (Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo)
Università degli Studi di Firenze
Arci Comitato Territoriale di Firenze

In collaborazione con:
Festival dei Popoli
Documentaristi Anonimi
AzzeroKM

www.msn.unifi.it

guarda tutte le news