
FUKUSHAME – IL GIAPPONE PERDUTO
11 Marzo 2013, ore 20.30
Cinema Portico, Via Capo di Mondo, 66 – Firenze
CINEMADHOC – UNA PRIMAVERA DI GRANDI ANTEPRIME - PRIMO APPUNTAMENTO
FUKUSHAME – IL GIAPPONE PERDUTO
di Alessandro Tesei (Italia/Giappone, 2012, 65')
V. originale con sottotitoli in italiano
Anteprima - Alla presenza del regista
Istantanee di un crimine umanitario. Sono quelle scattate dal videoreporter Alessandro Tesei nella “No-Go Zone”: l’area fantasma di 20 chilometri creata dal governo giapponese all’indomani del terremoto dell’11 marzo 2011. Una tragedia della natura che ha scatenato una reazione a catena, con il successivo, violentissimo, tsunami. Uno degli effetti più devastanti ha responsabilità umane: il danneggiamento dell’impianto nucleare di Fukushima, con conseguente fuga di particelle radioattive che si sono disperse in tutto il Giappone. Il reporter italiano mostra gli esiti di quell’incidente avventurandosi, sette mesi dopo, nella zona evacuata e interdetta dalle autorità, spingendosi sino a un chilometro dalla centrale.
biglietti
Biglietto intero 6,00 €
Biglietto ridotto* 5,00 €
*Riduzioni: titolari tessera Firenze al Cinema,
titolari Carta Più e Carta SuperPiù Feltrinelli, Carta soci Coop
COSA E' CINEMADHOC?
Una primavera di grandi Anteprime dai festival internazionali nelle sale di Firenze
Il 2013 inaugura una nuova importante collaborazione tra Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana Mediateca e le sale cinematografiche dell’area metropolitana fiorentina del circuito Firenze al Cinema: a partire da lunedì 11 marzo inizia un programma che coinvolgerà le sale Adriano, Principe, Fiamma, Portico, Grotta di Sesto Fiorentino, Cabiria di Scandicci, Colonna, Fulgor e Marconi.
La Casa del Cinema apre così le porte alle sale cinematografiche fiorentine e, in prospettiva, alle sale toscane, diventando una realtà regionale, diffusa sul territorio, che fa squadra con gli esercenti che hanno a cuore la promozione del cinema di qualità.
La rassegna è a cura di Quelli della Compagnia e Firenze al Cinema in collaborazione con Festival dei Popoli e con Feltrinelli Real Cinema, Lo Schermo dell’Arte Film Festival, Polimoda, Gold.