Firenze 10-17 Novembre 2012

Festival Internazionale del film documentario

PROGRAMMA MONDOVISIONI 4



MONDOVISIONI

Programma di documentari su informazione, attualità internazionale e diritti umani

QUARTO APPUNTAMENTO – LUNEDÌ 23 GENNAIO 2012

ore 16.00
PROSECUTOR
di Barry Stevens (Canada 2010, 92')
Nel luglio 2008 la Corte penale internazionale emette un ordine di arresto contro il presidente sudanese Omar al Bashir per i crimini commessi in Darfur. A chiedere il mandato, il primo diretto a un capo di stato in carica, è Luis Moreno-Ocampo, procuratore capo della Corte. Considerato un eroe dai sopravvissuti, Ocampo è oggetto anche di numerose critiche: in molti lo accusano di faziosità, di eccessivo protagonismo e di poco rispetto per l'autonomia degli stati. Le sue scelte contribuiranno a determinare il futuro della Corte penale internazionale: diventerà uno strumento fondamentale per la giustizia oppure si rivelerà un’istituzione inutile?
www.whitepinepictures.com/all-titles/ijd-the-prosecutor

ore 18.00
YOU DON'T LIKE THE TRUTH - 4 DAYS INSIDE GUANTÁNAMO
di Luc Côté e Patricio Henríquez (Canada 2010, 99')
Omar Khadr è un cittadino canadese. Nel luglio del 2002, a quindici anni, viene catturato in Afghanistan e trasferito prima nella base diBagram e poi a Guantánamo con l'accusa di crimini di guerra. Qui, nel 2003, alcuni ispettori dei servizi segreti canadesi lo interrogano per quattro giorni. La videoregistrazione degli interrogatori, resa pubblica dalla corte suprema canadese, è la struttura portante di un documentario che offre una prospettiva mai vista prima sulla guerra al terrorismo.
www.youdontlikethetruth.com

Presenta il film: Augusto Cacopardo, Antropologo e Vice Presidente del Festival dei Popoli

ore 20.30
PAGE ONE: A YEAR INSIDE THE NEW YORK TIMES
di Andrew Rossi. (Stati Uniti 2011, 91')
Il 2010 è stato l'anno nero dei giornali. Come ha affrontato la crisi uno dei maggiori quotidiani statunitensi? Per dodici mesi una telecamera ha ripreso il lavoro della redazione del New York Times. E ha descritto cosa cambia nel sistema dell’informazione nel momento in cui molti giornali chiudono incalzati dalla diffusione di internet e dal calo delle inserzioni pubblicitarie. David Carr, Bill Keller, Brian Stelter e altri giornalisti storici della testata riflettono sulle trasformazioni del loro lavoro, sulle sfide poste da Wikileaks, da Twitter e da nuovi strumenti come i tablet e sulla questione ancora aperta dell'informazione online a pagamento.
www.takepart.com/pageone

Presentano il film: Claudio Giua, Presidente di Fondazione Sistema Toscana; Maurizio Ricci, esperto di economia ed energia, editorialista di “Repubblica” e Alberto Flores d'Arcais, corrispondente da New York di “Repubblica”.

ODEON FIRENZE
Piazza Strozzi - Firenze

Tutti i film sono in lingua originale con sottotitoli in italiano.

BIGLIETTI
Intero € 6,00/ Ridotto* € 5,00
* Riduzioni: Studenti con libretto universitario, Over 60 Carta Argento, Controradio Club, Feltrinelli Carta Più, MyMovies Card, Soci G.U.S, Soci Arci.

www.odeon.intoscana.it

guarda tutte le news