Firenze 10-17 Novembre 2012

Festival Internazionale del film documentario

PROGRAMMA MONDOVISIONI 3

MONDOVISIONI

Programma di documentari su informazione, attualità internazionale e diritti umani

Otto recentissimi film su informazione, attualità internazionale e diritti umani presentati da Odeon Firenze in collaborazione con Internazionale e Festival dei Popoli. I documentari di Mondovisioni definiscono un’immagine stratificata di quello che intendiamo per attualità: una sovrimpressione di istantanee del presente, ombre del passato, visioni del futuro.

TERZO APPUNTAMENTO – GIOVEDÌ 19 GENNAIO 2012

ore 16.00
YOU DON'T LIKE THE TRUTH - 4 DAYS INSIDE GUANTÁNAMO
di Luc Côté e Patricio Henríquez (Canada 2010, 99')
Omar Khadr è un cittadino canadese. Nel luglio del 2002, a quindici anni, viene catturato in Afghanistan e trasferito prima nella base diBagram e poi a Guantánamo con l'accusa di crimini di guerra. Qui, nel 2003, alcuni ispettori dei servizi segreti canadesi lo interrogano per quattro giorni. La videoregistrazione degli interrogatori, resa pubblica dalla corte suprema canadese, è la struttura portante di un documentario che offre una prospettiva mai vista prima sulla guerra al terrorismo.
www.youdontlikethetruth.com

ore 18.00
AN AFRICAN ELECTION
di Jarreth Merz e Kevin Merz (Ghana/Svizzera/Stati Uniti 2010, 89')
Ghana 2008. Il paese vota per eleggere il nuovo presidente. I candidati dei due principali partiti si affrontano in una campagna elettorale molto accesa e sembrano disposti a tutto pur di vincere. Malgrado qualche intoppo, il processo democratico procede regolarmente fino al giorno del voto, quando un inaspettato testa a testa tra i candidati minaccia di far precipitare il paese nella violenza e nel caos. www.anafricanelection.com

ore 20.30
THE EDUKATORS 2.0
di Doku Working Group & coop99 (Austria 2011, 85')
"L'università brucia!": con questo slogan nasce la più grande protesta studentesca europea degli ultimi anni. È l'autunno del 2009 quando viene occupata l'aula magna dell'Università di Vienna. In poco tempo, grazie soprattutto ai social network, la protesta si allarga oltre i confini austriaci: 130 atenei d'Europa manifestano contro le norme comunitarie sul sistema dell'istruzione. Un film collettivo, realizzato con video, foto, blog e tweet degli studenti, che racconta una mobilitazione che sembra aver anticipato gli attuali movimenti dei giovani europei.
www.edukators2-0.com

ODEON FIRENZE
Piazza Strozzi - Firenze

Tutti i film sono in lingua originale con sottotitoli in italiano.

BIGLIETTI
Intero € 6,00/ Ridotto* € 5,00
Abbonamento 12 proiezioni € 24,00
* Riduzioni: Studenti con libretto universitario, Over 60 Carta Argento, Controradio Club, Feltrinelli Carta Più, MyMovies Card, Soci G.U.S, Soci Arci, Pergola Card (solo il Giovedì).

www.odeon.intoscana.it

guarda tutte le news