Firenze 10-17 Novembre 2012

Festival Internazionale del film documentario

programma mondovisioni 2

MONDOVISIONI

Programma di documentari su informazione, attualità internazionale e diritti umani

Otto recentissimi film su informazione, attualità internazionale e diritti umani presentati da Odeon Firenze in collaborazione con Internazionale e Festival dei Popoli. I documentari di Mondovisioni definiscono un’immagine stratificata di quello che intendiamo per attualità: una sovrimpressione di istantanee del presente, ombre del passato, visioni del futuro.

SECONDO APPUNTAMENTO – GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2012

ore 16.00
AN AFRICAN ELECTION
di Jarreth Merz e Kevin Merz (Ghana/Svizzera/Stati Uniti 2010, 89')
Ghana 2008. Il paese vota per eleggere il nuovo presidente. I candidati dei due principali partiti si affrontano in una campagna elettorale molto accesa e sembrano disposti a tutto pur di vincere. Malgrado qualche intoppo, il processo democratico procede regolarmente fino al giorno del voto, quando un inaspettato testa a testa tra i candidati minaccia di far precipitare il paese nella violenza e nel caos. www.anafricanelection.com

ore 18.00
IMPUNITY
di Juan José Lozano e Hollman Morris (Colombia/Francia/Svizzera 2010, 86')
In Colombia la guerra tra i gruppi paramilitari e i guerriglieri delle Farc dura da più di vent'anni e ha provocato un numero altissimo di morti e dispersi. Chi ha voluto questo conflitto? E quale ruolo hanno avuto esercito, leader politici, trafficanti di droga e multinazionali come la Chiquita? Dal 1999 Hollman Morris e Juan José Lozano hanno raccolto 600 ore di materiale audiovisivo e ne hanno fatto un film. Per raccontare come una società ferita da un lunghissimo conflitto civile non possa ritrovare la pace se prima non viene assicurata la giustizia e sconfitta l'impunità.
www.impunitythefilm.com

ore 20.30
TAHRIR
di Stefano Savona (Francia/Italia 2011, 90')
Cairo, febbraio 2011. Elsayed, Noha e Ahmed sono tre ragazzi egiziani e stanno facendo la rivoluzione. Occupano piazza Tahrir giorno e notte insieme a migliaia di altri egiziani. Parlano, urlano e cantano, e finalmente dicono tutto quello che non hanno mai potuto dire durante il regime di Hosni Mubarak. La repressione rinforza la protesta: a Tahrir si resiste, s'impara a discutere e a lanciare pietre, a inventare slogan e a curare i feriti, a sfidare l’esercito e a difendere il territorio appena conquistato. Una cronaca in tempo reale della rivoluzione, raccontata da chi l'ha fatta.
www.picofilms.com

ODEON FIRENZE
Piazza Strozzi - Firenze

Tutti i film sono in lingua originale con sottotitoli in italiano.

BIGLIETTI
Intero € 6,00/ Ridotto* € 5,00
Abbonamento 12 proiezioni € 24,00
* Riduzioni: Studenti con libretto universitario, Over 60 Carta Argento, Controradio Club, Feltrinelli Carta Più, MyMovies Card, Soci G.U.S, Soci Arci, Pergola Card (solo il Giovedì).

www.odeon.intoscana.it

guarda tutte le news