Grande successo per "In Purgatorio" a Parigi - Continuano i cantieri del documentario
In Purgatorio, il film di Giovanni Cioni, che ebbe la sua prima mondiale al 50° Festival dei Popoli, dove vinse il Premio del Pubblico, sta avendo ottimi riscontri in seguito all'uscita in sala a Parigi (Cinéma La Clef - www.cinemalaclef.fr).
Su "France Inter", nel programma che recensisce le uscite della settimana, il film è stato definito "coup de coeur": "Bisogna andare a vedere questo film che è un oggetto cinematografico molto molto stupefacente...".
Recensioni sono apparse su: "Le Monde", "Libération", "Les Inrockuptibles", "L'Italie à Paris", "Critikat".
CONTINUANO I CANTIERI DEL DOCUMENTARIO
LABORATORI di CREAZIONE del CINEMA DEL REALE
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
Venerdì 10 febbraio 2012
MICHELE LEZZA (documentarista)
LE 16 CORDE WORK IN PROGRESS
Il tempo necessario per realizzare un film documentario: aspetti produttivi e chiave d'accesso in un mondo non tuo.
Approdato al professionismo all’età in cui un pugile appende i guantoni al chiodo, Lenny Bottai diventa in pochi anni campione internazionale IBO, IBF e italiano dei super welter. La sua vera forza è la sua gente che lo segue ovunque combatta, tutti quegli anni passati a fare il capo ultras della curva più comunista d’Italia non sono passati invano. Vorrei portare la mia esperienza di questo documentario (che è in fase di montaggio) e analizzare le varie fasi:
• Il primo approccio con il protagonista.
• Come poter entrare in un mondo non tuo.
• La parte produttiva; vantaggi e svantaggi di una produzione partecipata.
• Il documentario cambia in fase di ripresa, adattamento e nuova sceneggiatura in continuo evolversi.
• L'importanza di un teaser.
Venerdì 17 febbraio 2012
MARIA LUISA CARRETTO (cineasta)
CINEMA E DOCUMENTARIO: CONTAMINAZIONE POSSIBILE.
La voce off o soggettiva del film La scomparsa. Durante il cantiere vedremo estratti dal pre-montaggio de La scomparsa. E' aperta la discussione sulla voce off o soggettiva dei due personaggi, ancora non registrata nel film, da valutare con l'attore attraverso le letture di brani sulle immagini. Interviene Giovanni Cioni.
per iscrizioni:
www.documentaristianonimi.it