Firenze 10-17 Novembre 2012

Festival Internazionale del film documentario

CANTIERI DEL DOCUMENTARIO 2012

CANTIERI DEL DOCUMENTARIO
LABORATORI di CREAZIONE del CINEMA DEL REALE

Venerdì 3 febbraio 2012 - ore 17,00 - 20,00
presso FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA MEDIATECA
via S. Gallo 25/a – Firenze

STEFANO BENELLI

FAMIGLIE SENZA CONFINI: dall’idea del doc alla fiction e ritorno
Il cantiere nasce dal film di fiction Hip Hop Pizza, girato a partire da storie di ragazzi in una struttura residenziale. Partito dall’idea di rappresentare una situazione reale, ho optato per la fiction, elaborata sulla base di un laboratorio con giovani apprendisti attori, data la difficoltà di superare alcuni ostacoli sociali, etici e burocratici per realizzare un documentario: un’analisi-bilancio di come sia possibile superarle nel rapporto con una realtà umana e sociale così delicata.

Venerdì 10 febbraio 2012

MICHELE LEZZA (documentarista)

LE 16 CORDE WORK IN PROGRESS
Il tempo necessario per realizzare un film documentario: aspetti produttivi e chiave d'accesso in un mondo non tuo.

Approdato al professionismo all’età in cui un pugile appende i guantoni al chiodo, Lenny Bottai diventa in pochi anni campione internazionale IBO, IBF e italiano dei super welter. La sua vera forza è la sua gente che lo segue ovunque combatta, tutti quegli anni passati a fare il capo ultras della curva più comunista d’Italia non sono passati invano. Vorrei portare la mia esperienza di questo documentario (che è in fase di montaggio) e analizzare le varie fasi:
• Il primo approccio con il protagonista.
• Come poter entrare in un mondo non tuo.
• La parte produttiva; vantaggi e svantaggi di una produzione partecipata.
• Il documentario cambia in fase di ripresa, adattamento e nuova sceneggiatura in continuo evolversi.
• L'importanza di un teaser.

Venerdì 17 febbraio 2012

MARIA LUISA CARRETTO (cineasta)

CINEMA E DOCUMENTARIO: CONTAMINAZIONE POSSIBILE.
La voce off o soggettiva del film La scomparsa. Durante il cantiere vedremo estratti dal pre-montaggio de La scomparsa. E' aperta la discussione sulla voce off o soggettiva dei due personaggi, ancora non registrata nel film, da valutare con l'attore attraverso le letture di brani sulle immagini. Interviene Giovanni Cioni.

per iscrizioni:
www.documentaristianonimi.it


guarda tutte le news