-
Aquele querido mês de agosto
Our Beloved Month of AugustPortugal/France 2008 150'
Directed by: Miguel Gomes
L’Arganil, regione semispopolata del Portogallo centrale, durante il mese di Agosto si riempie di persone e di attività. Gli emigranti tornano a casa, preparano i fuochi d’artificio, accendono i falò, organizzano i karaoke, si gettano dai ponti, bevono birra, fanno bambini. Sull’onda della musica popolare, dei cui ritmi è intessuto, il film racconta una storia in cui realtà e finzione sono indistinguibili. -
Flieger
FlyersAustria 2008 83'
Directed by: Herbert Brödl
Amazzonia brasiliana. Due piloti di piccoli aerei, che collegano Manaus con posti sperduti nella giungla, vivono in parallelo le loro vite avventurose, fra paesaggi mozzafiato, incontri sorprendenti e il ricordo di una tragedia che li accomuna. Un film che racconta il lavoro, l’amicizia, il piacere e il dolore della vita. Un documentario che scivola dolcemente verso la finzione. -
Les Dormants
Belgium 2008 60'
Directed by: Pierre-Yves Vanderweerd
Una donna sprofondata nel silenzio della vecchiaia, un bambino che nasce, cimiteri popolati di tombe, santuari frequentati da pellegrini, lettere perdute d’amore, spaventapasseri nel vento: film saggio fra l’intimistico e l’esoterico, Les Dormants mescola immagini personali, scene di misticismo silenzioso e sequenze di ambienti deserti, nel tentativo di definire quel terreno indistinto che sta fra la vita e la morte, il sonno e la veglia, la coscienza e l’oblio. -
Must Read After My Death
USA 2008 73'
Directed by: Morgan Dews
Stati Uniti, anni ’50: un manager, sovente lontano da casa, lascia la moglie in una fragile insicurezza, acuita dalle sue maldestre confessioni di infedeltà. I figli ne subiscono le conseguenze. Uno psichiatra consiglia allora la donna di documentare tutto con registrazioni visive e sonore. Seguono crisi, internamenti, elettroshock e, anni dopo, la morte misteriosa del marito. Ritiratasi a vivere lontano dal mondo, la donna lascerà una cassa di documenti con scritto “Da leggere dopo la mia morte”. Da questo lascito Morgan Drew ha costruito il suo film. -
O Tritos Takis
The Third TakisGreece 2008 109'
Directed by: Katerina Patroni
La storia del rapporto di amicizia fra un famoso pittore e il suo modello; e, soprattutto, la storia di un quadro. Un lavoro sul tempo della creazione, in cui ogni gesto (anche il più apparentemente insignificante) ha un senso e contribuisce a quel risultato finale che è l’opera d’arte. La sua immagine finale sembra restituire il tempo condensato di un lavoro e di un incontro tra due esseri umani. -
Pan-Cinema Permanente
Permanent Pan-CinemaBrasil 2008 83'
Directed by: Carlos Nader
La vita di Waly Salomão, poeta, scrittore, intellettuale, autore di alcuni dei testi più famosi della canzone brasiliana moderna, esponente del movimento del Tropicalismo brasiliano, amico di Caetano Veloso e di Helio Oticica, oppositore del regime dittatoriale brasiliano degli anni Sessanta. Una riflessione sulla poesia totale, vitale, corporea, che non si esprime solo tramite la parola, ma che investe tutta l’esistenza e che la macchina da presa è chiamata ad indagare. -
René
Czech Republic 2008 83'
Directed by: Helena Třeštíkova
Il ritratto di un uomo, ripreso per oltre vent’anni - da adolescente ribelle a uomo adulto - rivela una vita sempre alle prese con problemi di giustizia, ma anche capace di mostrare un lato creativo sorprendente. La regista segue il protagonista dentro e fuori dalla prigione, sullo sfondo di una Repubblica Ceca in costante cambiamento. Tra complicità e emulazione, gelosie e solitudini: una vita messa a nudo, con passione e affetto. -
Soul Power
USA 2008 93'
Directed by: Jeffrey Levy-Hinte
1974: un abile organizzatore di spettacoli convince le star della musica afroamericana a partecipare ad un grande concerto a Kinshasa, prima dell’incontro fra Mohammed Ali e Carl Foreman. Trentaquattro anni dopo, le immagini di quel festival musicale tornano alla luce, in un documentario che ripropone il materiale filmato prima, durante e dopo il concerto, per portare lo spettatore indietro nel tempo e restituire sullo schermo la complessità di quell’evento leggendario. -
Wadley
Mexico 2008 60'
Directed by: Matías Meyer
Un giovane si addentra nel deserto del Messico, alla ricerca del peyote, una pianta ricca di mescalina già usata dagli indios a scopi divinatori e resa celebre dal libro di Carlos Castaneda A scuola dallo stregone. La sua intenzione è ingerirlo per provarne l’effetto. La sera cala mentre la droga fa effetto. Ma le allucinazioni sono tutte della macchina da presa. Influenzato dall’estetica contemporanea, il film fa dell’estenuazione temporale e della continuità dell’inquadratura i suoi segni distintivi.