
CINEMADHOC
CINEMADHOC - Una primavera di grandi anteprime dai festival internazionali nelle sale di Firenze
Il 2013 inaugura una nuova importante collaborazione tra Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana Mediateca e le sale cinematografiche dell’area metropolitana fiorentina del circuito Firenze al Cinema: a partire da lunedì 11 marzo inizia un programma che coinvolgerà le sale Adriano, Principe, Fiamma, Portico, Grotta di Sesto Fiorentino, Cabiria di Scandicci, Colonna, Fulgor e Marconi.
La Casa del Cinema apre così le porte alle sale cinematografiche fiorentine e, in prospettiva, alle sale toscane, diventando una realtà regionale, diffusa sul territorio, che fa squadra con gli esercenti che hanno a cuore la promozione del cinema di qualità.
La rassegna è a cura di Quelli della Compagnia e Firenze al Cinema in collaborazione con Festival dei Popoli e con Feltrinelli Real Cinema, Lo Schermo dell’Arte Film Festival, Polimoda, Gold.
11 MARZO ORE 20.30
- CINEMA PORTICO
Via Capo di Mondo, 66 – Firenze
Fukushame- Il Giappone perduto,
di Alessandro Tesei (Italia/Giappone, 2012, 65’)
Alla presenza del regista
18 MARZO ORE 20.30
- CINEMA PRINCIPE
Viale Matteotti, 13/r – Firenze
Mea Maxima Culpa: silenzio nella casa di Dio,
di Alex Gibney (USA, 2012, 106’)
Anteprima nazionale alla presenza del regista Premio Oscar
25 MARZO ORE 20.30
- CINEMA FULGOR
Via Maso Finiguerra, 24/r – Firenze
Diana Vreeland: l’imperatrice della moda,
di Lisa Immordino Vreeland (USA, 2011, 86’)
In collaborazione con POLIMODA
9 APRILE ORE 20.30
- CINEMA FIAMMA
Via Pacinotti, 13/r – Firenze
How Much Does your Building Weigh, Mr Foster? , di Carcas e López Amado
(Gran Bretagna/Spagna/Germania/USA/Francia/Cina/Hong Kong, 2010, 78′)
In collaborazione con LO SCHERMO DELL’ARTE FILM FESTIVAL
16 APRILE ORE 20.30 - CINEMA PORTICO
Via Capo di Mondo, 66 – Firenze
Anija – La Nave, di Roland Sejko (Italia, 2012, 83′)
Alla presenza del regista, dell’artista Adrian Paci e di Melisa Paci (Presidente Ass. Ejona, Milano)
22 APRILE ORE 20.30
- CINEMA GROTTA
Via Gramsci, 387 – Sesto Fiorentino (Fi)
Chasing Ice
di Jeff Orlowski (USA, 2011, 78′)
In occasione della "Giornata Mondiale della Terra"
29 APRILE ORE 20.30
- CINEMA ADRIANO
Via Romagnosi, 46 – Firenze
Something for Nothing: The Art of Rap, di Ice-T e Andy Baybutt (Gran Bretagna, 2012, 111′)
In collaborazione con GOLD
30 APRILE ORE 20.00
- CINEMA MARCONI
Viale Giannotti, 45/r – Firenze
Omaggio a STANLEY KUBRICK
Room 237,
di Rodney Ascher (USA, 2012, 102′)
a seguire (ore 22.00)
The Shining,
di Stanley Kubrick (USA, 1980, 146′)
6 MAGGIO ORE 20.30
- CINEMA ADRIANO
Via Romagnosi, 46 – Firenze
Bad Weather,
di Giovanni Giommi (Germania/Gran Bretagna, 2011, 83’)
Alla presenza del regista
13 MAGGIO ORE 20.30
- CINEMA CABIRIA
Piazza P. Togliatti, 41 – Scandicci (Fi)
Il libraio di Belfast,
di Alessandra Celesia (Francia/Gran Bretagna, 2011, 54′)
Miglior documentario al 53° Festival dei Popoli
20 MAGGIO ORE 20.30 -
CINEMA FULGOR
Via Maso Finiguerra, 24/r – Firenze
About Faces: dietro il volto di una top model,
di Timothy Greenfield-Sanders (USA, 2012, 75′)
In collaborazione con Polimoda
27 MAGGIO ORE 20.30 - CINEMA PRINCIPE
Viale Matteotti, 13/r – Firenze
Generale
di Lorenzo Rossi Espagnet (Italia, 2012, 88′)
Vent’anni dalla Strage di mafia di Via de Georgofili
Alla presenza del regista e di Dora Dalla Chiesa
29 MAGGIO ORE 20:15 - CINEMA PRINCIPE
Viale Matteotti, 13/r – Firenze
Cinemadhoc chiude con un evento speciale:
Fedele alla Linea - Giovanni Lindo Ferretti
di Germano Maccioni (Italia, 2013, 74′)
Alla presenza del regista Germano Maccioni e di Giovanni Lindo Ferretti.
Presenta la serata: Bruno Casini
www.quellidellacompagnia.it