
ISTITUTO FRANCESE FIRENZE
A MA MESURE
Regia: Marie Tavernier (Francia, 2017, 58’)
In Francia i due terzi della produzione energetica complessiva provengono dalle centrali nucleari. Chi ci lavora, anche solo come addetto alle pulizie, vive un’esistenza costantemente definita dalla misura di una forza invisibile: il tempo trascorso all’interno dell’impianto, la radioattività presente negli ambienti di lavoro e poi registrata dentro e intorno ai corpi dei lavoratori, le percentuali di rischio implicate in una specifica procedura o nel tempo prolungato trascorso dentro gli impianti.
Martedì 6 novembre, Istituto Francese, ore 17:00
LE TEMPS DES GRÂCES
Regia: Dominique Marchais (Francia, 2009, 123’)
Un film strutturato come un viaggio attraverso i misteri e le inquietudini del paesaggio rurale francese. Personaggi diversi ci parlano e ci raccontano quei territori, lasciandone emergere la complessità e la conflittualità, la conservazione della tradizione e la spinta distruttrice della modernità. Un viaggio che racconta il problema urgente, ma anche la magia del paesaggio.
Martedì 6 novembre, Istituto Francese, ore 18:00 – Alla presenza del regista e di Donatella Della Porta (EUI)