Firenze 12 - 19 Novembre 2011

Festival Internazionale del film documentario

Restiamo Umani

"Nel 2009 ci trovammo di fronte a To Shoot an Elephant: un film duro, sfacciato, violento ma anche pieno di passione e contraddizioni, che ci fece discutere molto. Decidemmo alla fine di darlo perché volevamo che il pubblico discutesse e si dividesse come era successo a noi. Il pubblico invece rimase commosso ed annichilito da quel film che mostrava l’assedio di Gaza e la vita di coloro che erano rimasti a presidiare quella zona martoriata. Come Vittorio Arrigoni, che di quel film era uno dei protagonisti e degli ispiratori. Conoscemmo Vittorio in quella occasione, venne a Firenze a presentare un film che per lui era uno dei tanti modi per testimoniare la sua rabbia e la sua battaglia di libertà. Vittorio è stato ucciso ieri e noi non intendiamo produrre alcun epitaffio né tantomeno fornire spiegazioni di ciò che è accaduto: ci sono drammi che ti colpiscono in faccia come sberle senza preavviso. Adesso ci sentiamo così, schiaffeggiati e frastornati. Vogliamo soltanto rimanere aggrappati ad un invito che Vittorio ha lanciato ripetutamente dal suo blog, nei suoi articoli, nelle sue dichiarazioni fino a diventare la sua firma: Restiamo Umani. Di questa semplice frase, ci colpiscono diverse cose ma soprattutto il soggetto implicito, un Noi che include chiunque, che non crea gruppi contrapposti, che non lascia fuori chi non è d'accordo. Restiamo Umani. Cercheremo di farlo, avendo il coraggio di affrontare le contraddizioni che questo invito comporta, continuando il nostro lavoro e cercando di dare spazio a tutti quelli che – come Vittorio – non cedono alla rassegnazione, non si tirano indietro, non voltano lo sguardo".

Vittorio Iervese, Festival dei Popoli

guarda tutte le news