Firenze 12 - 19 Novembre 2011

Festival Internazionale del film documentario

documentari finalisti del Doc/it Professional Award

Festival dei Popoli è lieto di segnalare la cinquina di documentari finalisti del Doc/it Professional Award. Tra di essi quatto film presenti nelle Selezione Ufficiale del 51° Festival dei Popoli (2010).

Le votazioni della seconda edizione del Doc/it Professional Award - un progetto di Doc/it a cura di Christian Carmosino e Alessandro Rossi - si sono concluse con un’eccezionale partecipazione da parte del mondo del documentario italiano. Una Academy composta da più di 100 professionisti fra autori, produttori, direttori di festival, critici, ha avuto modo di visionare i 26 titoli finalisti in streaming video e votarli on-line tramite la piattaforma www.italiandoc.it
Nel corso del mese dedicato alla votazione, sono stati registrati più di 1.700 visionamenti. I membri dell’Academy hanno espresso nel complesso 400 voti distribuiti tra tutte le opere in concorso.

I cinque titoli che hanno ricevuto più voti e che si contenderanno l’ambito Doc/it Professional Award sono:

• Cielo senza terra
di Giovanni Maderna e Sara Pozzoli (2010)
PANORAMA ITALIANO al 51° Festival dei Popoli

• El sicario - Room 164
di Gianfranco Rosi (2010)
PANORAMA ITALIANO al 51° Festival dei Popoli

• Il castello
di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (2011)

• Left by the Ship
di Emma Rossi Landi e Alberto Vendemmiati (2010)
CONCORSO INTERNAZIONALE al 51° Festival dei Popoli - Vincitore del Premio Selezione Cinema.doc Firenze - Premio LASERFILM al Miglior Sviluppo del Soggetto

• This is my Land…Hebron
di Giulia Amati e Stephen Natanson (2010)
CONCORSO INTERNAZIONALE al 51° Festival dei Popoli - Vincitore del Premio Selezione Cinema.doc Firenze - Premio del Pubblico FAKE#FACTORY al Miglior Film - Premio [CINEMA.DOC] al Miglior Film

guarda tutte le news