Firenze 12 - 19 Novembre 2011

Festival Internazionale del film documentario

52 FdP - Sabato 12 Novembre

L’inaugurazione della 52a edizione del festival internazionale del film documentario si tiene al cinema Odeon, alle 21.30, con la proiezione di It Get Might Loud di Davis Guggenheim (premio Oscar per Una scomoda verità) che racconta l’incontro fra tre generazioni di chitarristi: Jimmy Page (Led Zeppelin), The Edge (U2), Jack White (The White Stripes). I tre protagonisti, nel raccontare il loro rapporto con la chitarra e con la musica, parlano anche delle loro vite e delle diverse fasi della loro carriera. Una passione capace di unire personalità, stili e generazioni differenti, come dimostra la performance improvvisata nel finale del film, la celebre The Weight dei The Band, a tre chitarre e due voci, e Jimmy Page che ammette: “I can't sing!”.
CINEMA ODEON - ore 21.30

La giornata inizia con Hit the Road, Nonna (Italia, 2011) del regista fiorentino Duccio Chiarini (sezione Panorama). Un documentario che racconta la storia di Delia Ubaldi, oggi novantenne, una delle prime imprenditrici nell'abbigliamento italiano per la grande distribuzione internazionale, figura emblematica del mutamento del ruolo della donna nella società italiana del dopoguerra. Alla presenza del regista.
CINEMA ODEON - ore 15.00

Alle 16.45 primo appuntamento della lunga retrospettiva dedicata a Isaki Lacuesta, regista catalano, con la proiezione di La noche que no acaba (Spagna, 2010). E’ un omaggio all’attrice hollywoodiana Ava Gardner che arrivò per la prima volta in Spagna per girare Pandora (nel 1951). L'attrice non aveva mai lasciato gli Stati Uniti. Il documentario racconta il rapporto, unico e assoluto, tra la diva e la terra di Spagna.
CINEMA ODEON - ore 16.45

Alle 18.30 proiezione di Milano 55,1. Cronaca di una settimana di passioni (Italia, 2011), il film collettivo sull’elezione di Giuliano Pisapia a Sindaco di Milano. Il progetto, coordinato da Bruno Oliviero e Luca Mosso, vede coinvolti oltre 50 filmmaker per sette giorni di riprese durante il ballottaggio tra Letizia Moratti e l’attuale sindaco di Milano. Presenti gli autori del progetto.
CINEMA ODEON - ore 18.30

L’ospite d’onore della 52a edizione del Festival dei Popoli è Edgar Morin, giurato della prima edizione del Festival dei Popoli (1959). Il sociologo presenterà all’Istituto Francese di Firenze (ore 15.00) il progetto Chronique d’un film di Ayreen Anastas, François Bucher, René Gabri nato dal materiale inedito di Chronique d’un été documentario di Jean Rouch e Edgar Morin che rivoluzionò il cinema documentario di quegli anni. Alla presenza degli autori.
ISTITUTO FRANCESE - ore 15.00

guarda tutte le news