 La Giuria del 52esimo Festival dei Popoli - composta da Renate Costa, Tizza Covi, Nuno Sena - dopo aver visionato i 13 cortometraggi e  i 14 lungometraggi  in concorso, ha deciso di assegnare i seguenti premi:
La Giuria del 52esimo Festival dei Popoli - composta da Renate Costa, Tizza Covi, Nuno Sena - dopo aver visionato i 13 cortometraggi e  i 14 lungometraggi  in concorso, ha deciso di assegnare i seguenti premi:
MIGLIOR DOCUMENTARIO 
ARMAND 15 ANS L’ÉTÉ 
di Blaise Harrison (Francia) 
"Per aver saputo affrontare in maniera fortemente impressionistica e con un tono fresco il complesso periodo di transizione che è l’adolescenza".
MIGLIORE REGIA
WOJCIECH STARON
per ARGENTYNSKA LEKCJA (Polonia) 
"La Giuria ha deciso di assegnare il premio per la migliore regia ad un cineasta promettente per la bellezza e compiutezza del suo lavoro". 
 TARGA GIANPAOLO PAOLI PER IL MIGLIOR FILM ETNO-ANTROPOLOGICO 
PEOPLE I COULD HAVE BEEN AND MAYBE AM 
di Boris Gerrets (Paesi Bassi) 
"Come si può entrare nella vita degli altri? Questo film ci conduce vicino ad individui solitari in un paesaggio urbano".
MENZIONE SPECIALE  
L’ESTATE DI GIACOMO 
di Alessandro Comodin (Italia/Francia/Belgio) 
"Per l’alta qualità dei film in concorso, la giuria non ha potuto fare a meno di aggiungere una menzione speciale da assegnare ad un film che ha fortemente colpito tutti i membri della giuria". 
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO 
VAKHA I MAGOMED 
di Marta Prus (Polonia) 
"Il Premio per il Miglior Cortometraggio  va ad un ritratto commosso e profondo della  condizione di genitore tracciato con grande rispetto e cura".
MENZIONE SPECIALE 
L’AMBASSADEUR & MOI
di Jan Czarlewski (Svizzera) 
"La Giuria  ha deciso di assegnare una Menzione Speciale  ad un documentario che con ironia  e autoriflessione  descrive un rapporto assai particolare tra padre e figlio". 
GIURIA degli STUDENTI
La Giuria degli Studenti del 52esimo Festival dei Popoli - composta da Serena Bernardi, Jennifer Lazea, Daniel Montigiani, Katrina Valcourt - dopo aver visionato i 13 cortometraggi in concorso, ha deciso di assegnare i seguenti premi:
PREMIO "LORENZO DE’ MEDICI”
ANNE VLIEGT 
di Catherine van Campen (Paesi Bassi) 
"Per il suo modo delicato di affrontare il tema della sindrome di Touret e per come mostra la quotidianità di una bambina". 
PREMIO per la distribuzione CINEMAITALIANO.INFO – CG HOME VIDEO
La Giuria cinemaitaliano.info - composta da Stefano Amadio, Antonio Capellupo, Carlo Griseri, Simone Pinchiorri - dopo aver visionato i 10 film italiani presentati nella Selezione Ufficiale, ha deciso di assegnare il premio per la distribuzione a:
L’ESTATE DI GIACOMO 
di Alessandro Comodin 
"Per la forza del racconto e delle immagini di un'opera al limite tra finzione e documentario, che merita di essere divulgata ad un più ampio pubblico possibile. Un film unico nel suo genere”. Il premio consiste nella distribuzione in Italia del DVD del film.
PREMIO DEL PUBBLICO
HIT THE ROAD, NONNA
di Duccio Chiarini (Italia)
