Firenze 3 - 10 Novembre 2018

Festival Internazionale del film documentario

  • HAYATI
    MY LIFE

    Spagna, Francia 2018 84'
    Regia: Sofia Escudè, Liliana Torres

    Nel 2015, il rifugiato siriano Osama Abdul Mohsen e suo figlio furono ‘sgambettati’ da una giornalista ungherese. Il video dell’incidente scandalizzò il mondo intero e quel gesto divenne il simbolo del trattamento ingiusto verso i migranti. Hayati racconta la toccante storia di Osama, della sua famiglia divisa e di altri giovani migranti siriani i cui migliori anni sono stati oscurati dalla guerra.


    Guarda il trailer

    2018 Domenica 4 novembre, La Compagnia, ore 18:30

  • JOHN MCENROE: IN THE REALM OF PERFECTION

    Francia 2018 95'
    Regia: Julien Faraut

    “Il cinema mente, lo sport no”. Con questa massima di Jean-Luc Godard ci immergiamo nel Roland Garros dei primi anni ‘80, con il numero uno del mondo del tennis: John McEnroe. Un film didattico girato in 16mm rivela i ‘problemi di convivenza’ tra, da una parte, un campione perfezionista e, dall’altra, arbitri perfettibili, un pubblico avido di spettacolo e una troupe cinematografica che ha deciso di catturare ogni mossa dell’irascibile tennista americano.


    Guarda il trailer

    2018 Lunedì 5 novembre, La Compagnia, ore 21:30

  • KINSHASA MAKAMBO

    Repubblica Democratica del Congo, Francia, Svizzera, Germania, Qatar, Norvegia 2018 75'
    Regia: Dieudo Hamadi

    Omaggio a Stephan Riguet, giuria internazionale


    Christian, Ben e Jean-Marie sono tre attivisti che lottano per un cambiamento politico di potere e libere elezioni nel loro paese, la Repubblica Democratica del Congo. Non basta postare su Twitter e Facebook, ma servono azioni concrete: meglio il dialogo con i politici o la rivolta popolare? Kinshasa Makambo ci porta al centro della piazza e dei dilemmi dei giovani africani che vogliono cambiare a tutti i costi, nonostante i proiettili, la prigione, l’esilio.


    Guarda il trailer

    2018 Sabato 10 novembre, La Compagnia, ore 16:30

  • O PROCESSO
    THE TRIAL

    Brasile, Paesi Bassi 2018 140'
    Regia: Maria Ramos

    Uno sguardo dietro le quinte del processo a Dilma Rousseff, prima donna presidente del Brasile che, nella lotta per dimostrare la sua innocenza, diventa il simbolo della ricerca di democrazia nel paese. Una storia di tradimento e corruzione, che presenta la vicenda personale di Rousseff: imprigionata e torturata dall’ex dittatura militare, ora deve affrontare l’impeachment con l’accusa di reati fiscali. Con la straordinaria energia di un thriller politico, la regista filma il processo che ha portato alla destituzione di Rousseff e al conseguente collasso delle istituzioni democratiche del Brasile.


    Guarda il trailer

    2018 Giovedì 8 novembre, Spazio Alfieri, ore 15:30

  • TALKING MONEY

    Germania 2018 89'
    Regia: Sebastian Winkels

    In collaborazione con Fondazione Finanza Etica


    Uno sguardo dietro le quinte del moderno sistema bancario: dalla Bolivia al Pakistan, dal Benin alla Svizzera, assistiamo a 15 incontri riservati tra clienti e consulenti bancari. Tra loro si instaura una relazione d’affari personale: domande, opinioni espresse, dubbi e decisioni da prendere. Il tavolo della consultazione è un palcoscenico per confessioni e messe in scena, un luogo in cui vengono negoziati e scambiati valori e valute. Non è strano discutere di questioni finanziarie altamente personali con una persona che conosci a malapena?


    Guarda il trailer

    2018 Venerdì 9 novembre, Spazio Alfieri, ore 18:30

  • TANZANIA TRANSIT

    Paesi Bassi 2018 75'
    Regia: Jeroen van Velzen

    A bordo di un treno che collega le periferie alla capitale, le vicende di alcuni viaggiatori, immersi in un’umanità vivace, colorata, povera ma piena di dignità, diventano esemplificative di un paese immerso nel cambiamento: la Tanzania. Gli abitanti dei villaggi, profondamente legati alle tradizioni, guardano con sorpresa e un po’ di sospetto alle lusinghe della grande città. La fede dei nullatenenti deve superare le tentazioni della superstizione. La vita di una donna sola non è mai facile, a nessuna latitudine. In questo film interamente dedicato al viaggio, il paesaggio che si scorge dai finestrini resta uno dei protagonisti assoluti.


    Guarda il trailer

    2018 Sabato 10 novembre, La Compagnia, ore 18:00

  • TERRA FRANCA

    Portogallo 2018 82'
    Regia: Leonor Teles

    Omaggio a Filipa Reis, giuria internazionale


    Sulle sponde del fiume Tago, in Portogallo, un uomo vive tra la tranquillità del fiume e le relazioni che lo legano alla terra. Girato nelle quattro stagioni, Terra Franca ritrae la vita del pescatore portoghese Albertino, circondato dalla moglie Dalia e dalle sue figlie, la cui primogenita sta per sposarsi. La fine di un ciclo di vita, dal punto di vista di un pescatore solitario e gentile.


    Guarda il trailer

    2018 Mercoledì 7 novembre, La Compagnia, ore 17:15

  • THE DEMINER

    Svezia 2017 83'
    Regia: Hogir Hirori

    Sui campi di mille battaglie, che sono poi le strade e le case martoriate del Kurdistan, il Colonnello Fakhir Berwari è divenuto esperto nel disattivare micidiali ordigni esplosivi con il solo ausilio di un gesto deciso e di un’attrezzatura essenziale: un paio di pinze da elettricista. Il nemico, durante la ritirata, ha seminato dietro di sé milioni di trappole innescate. Per piazzarle bastano pochi secondi; riuscire a eliminare il pericolo è, invece, un lavoro infernale.


    Guarda il trailer

    2018 Sabato 3 novembre, La Compagnia, ore 18:30

  • THE FOURTH ESTATE

    USA 2018 90'
    Regia: Liz Garbus

    I primi 100 giorni tra quelli che il presidente americano Donald J. Trump ha definito “nemici del popolo”. Un ciclo di notizie ininterrotto, la tensione continua, le indiscrezioni dell’FBI, il contatto con i funzionari russi, le inchieste rischiose e le tante discussioni per arrivare ad una notizia. Un film eccezionale che ci porta senza filtri nella trincea americana, nella redazione del New York Times, tra necessità d’informare e difesa della democrazia.


    Guarda il trailer

    2018 Giovedì 8 novembre, La Compagnia, ore 21:30

  • THE GREEN FOG

    USA, Canada 2017 63'
    Regia: Evan Johnson, Galen Johnson, Guy Maddin

    Partendo dall’idea di riscrivere La donna che visse due volte di Hitchcock utilizzando vecchi film e serie televisive ambientati a San Francisco, il film si trasforma in un ritratto sperimentale della città su una colonna sonora del Kronos Quartet. Inquietante ed ironica al contempo, l’opera si muove tra i diversi strati del cinema giocando con lo spettatore perché ne colga i velati riferimenti: da Bullitt a Vertigo, da Chuck Norris a Chris Marker.


    Guarda il trailer

    2018 Martedì 6 novembre Spazio Alfieri, ore 22:15

  • THE SILENCE OF OTHERS

    Usa, Spagna 2018 95'
    Regia: Almudena Carracedo, Robert Bahar

    Prodotto, tra gli altri, da Pedro Almodovar, il film rivela l’epica lotta delle vittime della dittatura spagnola sotto il generale Franco, tutt’oggi in cerca di giustizia. Girato per oltre sei anni, segue i sopravvissuti nell’organizzazione della Causa Argentina contro i crimini del franchismo. A più di quarant’anni dal ‘pacto del olvido’, The Silence of Others, come un avvincente legal thriller, riapre una delle pagine più oscure della storia spagnola, senza la quale non è possibile comprendere la Spagna contemporanea.


    Guarda il trailer

    2018 Venerdì 9 novembre, Spazio Alfieri, ore 22:00

  • THE STATE AGAINST MANDELA & THE OTHERS

    Francia 2018 105'
    Regia: Nicolas Champeaux, Gilles Porte

    Tra il 1963 il 1964, Nelson Mandela fu protagonista di un processo entrato a far parte della storia. Insieme ad altri 8 compagni venne accusato di atti di sedizione e terrorismo contro il governo sudafricano. La condanna per simili accuse era la pena di morte. Nel 2016, le registrazioni audio del processo sono tornate disponibili. The State Against Mandela & the Others rievoca le fasi cruciali del processo attraverso le vive voci dei protagonisti, impreziosite da sequenze di animazione e dai commenti dei sopravvissuti. Un importante capitolo nella storia dei diritti umani.

    2018 Domenica 4 novembre, La Compagnia, ore 21:00

  • WHEN PIGS COME

    Serbia, Croazia, Bosnia Herzegovina 2017 72'
    Regia: Biljana Tutorov

    Omaggio a Biljana Tutorov, giuria internazionale


    Dragoslava ha quattro televisori, tre nipoti, due migliori amiche e un marito con cui combatte per il telecomando. Ha vissuto in cinque paesi senza mai trasferirsi dal suo appartamento in una piccola città di confine. I media e la politica si insinuano nell’intimità familiare, ma lei affronta tutto con umorismo e determinazione. Ogni nostro singolo gesto, come alzarsi al mattino, è un atto di responsabilità che inizia a cambiare il mondo.


    Guarda il trailer

    2018 Sabato 10 novembre, La Compagnia, ore 15:00

torna in alto