
ADOTTA UN DOC il 10 Aprile
L‘ITALIA E GLI ITALIANI DEGLI ANNI '60
Documentari italiani degli anni '60 dall'Archivio del Festival dei Popoli (1a serie)
Una collaborazione Odeon Firenze, (P)assaggi di Storia, Festival dei Popoli.
L'iniziativa nasce dalla volontà di riportare alla luce le opere più importanti dell'archivio audiovisivo del Festival dei Popoli: film e autori che hanno fatto la storia del cinema documentario; un patrimonio di opere rare e preziose da scoprire sul grande schermo.
primo appuntamento
DOMENICA 10 APRILE 2011 - ore 11.00
Odeon Firenze, Piazza Strozzi
---- L’EMIGRAZIONE
-- L'EMIGRAZIONE INTERNA
MUORE CON I DIALETTI UNA PARTE DI NOI, di Virgilio Sabel (1969, 14’)
Dopo la fine della seconda guerra mondiale, il trasferimento in massa dei lavoratori meridionali al nord minaccia la sopravvivenza dei dialetti.
LA TERRA PROMESSA, di Massimo Mida (sd, 12’)
Una famiglia di contadini molisani è costretta dalla miseria a lasciare il podere in cui vive per spostarsi in un paese vicino. Nonostante la distanza sia di soli 20 km, per loro inizia una vita completamente diversa.
FATA MORGANA, di Lino Del Fra (1962, 11’)
Fata Morgana è il nome del treno che percorre la penisola e trasporta centinaia di persone costrette ad abbandonare i paesi natii per cercare lavoro. Vincitore del Leone di San Marco alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1962.
-- L'EMIGRAZIONE ALL'ESTERO
NOTE SU UNA MINORANZA
di Gian Franco Mingozzi (1964, 62’)
In Canada, negli anni ’60, risiedeva circa mezzo milione di italiani. Arrivavano dall'Italia del Sud, come quelli che li avevano preceduti 10, 20, 50 anni prima, con la stessa miseria alle spalle, per stabilirsi nelle "piccole italie" di Montréal e Toronto.
ADOTTA UN DOC
Con il contributo di 1 euro puoi aiutarci a riportare alla luce il meglio dell'archivio del Festival dei Popoli.
ODEON FIRENZE
Sistema Toscana Cinema
Piazza Strozzi, Firenze
Tel: +39 055 214068
www.odeon.intoscana.it
ingresso € 1,00
-------------------------------------
THIS IS MY LAND HEBRON, di Giulia Amati e Stephen Natanson, film vincitore del "Premio Selezione Cinema.doc Firenze" al 51 Festival dei Popoli è stato nominato ai David di Donatello nella categoria miglior documentario dell'anno.
__________________________________________
SEANCES SPECIALES / CIONI a VDR
Un focus dedicato al regista Giovanni Cioni è tra gli eventi speciali della prossima edizione di Visions du Réel, a Nyon dal 7 al 14 aprile. I film presentati: LOURDES LAS VEGAS, NOUS/AUTRES e IN PURGATORIO.
www.visionsdureel.ch
_________________________________________